IC09: Proiettore laser 8K e 3D E&S
A poche ore dall'apertura dell'InfoComm, E&S annuncia un proiettore laser a scansione a risoluzione 8K x 4K per cinema digitale, capace di riprodurre contenuti 3D a risoluzione 4K
Orlando, FLorida, 17 Giugno 2009. Qui ad Orlando sono le 7:30 del mattino e mancano meno di due ore all'apertura dell'InfoComm International. Stavolta l'attesa sarà davvero snervante per "colpa" di E&S, uno dei principali fornitori di soluzioni per "dome theaters" (planetari, simulatori etc.), già da tempo focalizzato sulla tecnologia laser a scansione. E&S ha annunciato che nel loro stand sarà in dimostrazione il nuovo videoproiettore laser (con scansione ibrida GLV), capace di una risoluzione di ben 32 milioni di pixel (8K in orizzontale e 4K in verticale): Il nuovo proiettore laser ESLP 8K è a tutti gli effetti il proiettore a più elevata risoluzione al mondo!
I singoli pixel delle linee verticali di scansione, con risoluzione 4K, vengono
modulati dal sistema di grating GLV (Grating Light Valve), prodotto da "NanoPixel".
Si tratta di una tecnologia utilizzata anche da Sony per un suo proiettore laser
sperimentale qualche anno fa, a risoluzione nettamente inferiore. A valle
dell'elemento GLV, uno specchio provvede alla scansione delle linee verticali in
senso orizzontale. In questo caso la modulazione dei pixel in senso orizzontale
avviene modulando l'intensità dei raggi laser, nello stesso modo in cui avviene
per la vecchia tecnologia CRT.
Secondo E&S il risultato è assolutamente eccezionale: il fuoco è perfetto in ogni punto dell'immagine (il laser è un fascio di luce coerente che non ha bisogno di obiettivi per la messa a fuoco), non c'è un gap percepibile tra i pixel che compongono l'immagine, la durata dei laser è quantificabile nell'ordine delle decine di migliaia di ore e non c'è alcun effetto di persistenza delle immagini, al contrario di tutte le altre soluzioni (LCD, LCoS, DLP). Il proiettore sarà disponibile già nella seconda metà del 2009. Il prezzo non è stato ancora comunicato.
In attesa di una verifica sul campo, ulteriori info: www.es.com/news
Commenti (23)
-
SALA
ho già chiamato l'architetto per allargare la sala di visione, voglio almeno 10 metri
Su tre metri il blu ray basta e avanza, ma di che cosa stiamo parlando ?
che qualità state rincorrendo ?
Gli appartamenti sono quel che sono e certo qualche fortunato con sale immense non fanno il mercato. Non ha senso parlare di consumer. -
Dino .. ok ... sappiamo come la pensi
Senza polemica ... ma a te sta bene già un macchina di default, senza nemmeno tentare di spremerne il massimo o allinarla al RC709 ....
Non è certo questo il Target di queste configurazioni e le aspettative di un utenza prosumer .. -
CHIAREZZA
solo per chiarire: non mi accontento della macchina così come esce, ma se non ho gli strumenti per migliorarla .....se poi va anche bene....
Sono appassionato di fotofrafia, ho un monitor Eizo, non a caso, ma di una foto, fatta da altri, l'ultima cosa che guardo è la perfezione tecnica. E ti assicuro che la so valutare. Se mi emoziona il resto è irrilevante.
La tecnica mi affascina, come in questo caso, ma rimaniamo nel campo della curiosità.
Odio le polemiche, per cui solo chiarimenti -
L'utente prosumer ha occhio di falco, orecchie di pipistrello e portafogli di zio paperone
Vede l'invisibile, sente l'ìnsentibile, compra l'incomprabile -
E se è esente da difetti la rivende perchè c'è poco da sbizarrirsi..
Originariamente inviato da: dino2008ma di che cosa stiamo parlando ?
che qualità state rincorrendo ?
A me piace la fotografia, ma non spreco molto in tempo e denaro per perfezionarla, ma non per questo ho da ridire con chi lo fa (perchè è passione e non simpatia come nel mio caso). -
Vorrei porre l'attenzione, a chi fosse sfuggito ... che qui non si sta parlando di Laser o Led come illuminazione sostitutiva con tutti i vantaggi fino ad oggi discussi su queste tecnologie
MA.. di un ulteriore Step ! La Scansione Laser !!il che significa che su una riga se il pixel deve rappresentare il nero, questo è completamente SPENTO
Ragazzi ... un sogno !!molto simile all'uovo di Colombo ...
-
sognare aiuta lo spirito
so da fonti sicure che era sodoe per favore non tirarmi fuori quell' imbroglione, visionario e farabutto di Colombo
pixel nero :che la stanza torna ad illuminare
permettimi la precisazione , tutto il resto lo so. -
Originariamente inviato da: dino2008...
pixel nero :che la stanza torna ad illuminare
permettimi la precisazione , tutto il resto lo so.
Allora dovresti anche sapere che quello a cui fai riferimento è un altro problema, risolvibile più o meno con un ambiente controllato
Edit:
E comunque NON è la stessa cosa !!
Attualmente, oltre al nero che dipende dal pannello ci si somma il trafilaggio inevitabile che si ha dall'ottica sull'intera zona essendo omogenea l'illuminazione posteriore dei pannelli ..
Con la scansione solo i pixel realmente interessati vengono illuminati e chiamati a formare l'immagine -
[QUOTE=Highlander] risolvibile più o meno con un ambiente controllato
Bisogna sempre ricordarlo : la stanza è lo strumento più importante
Nera per la visone: trattata per l'audio.
-
Da quanto si legge su AVS, sembra abbia grossi problemi di speckling, il problema numero uno delle sorgenti laser. E non è compatibile DCI.
Se quanto mi è stato riferito è vero, a breve qualcuno (non chiedetemi chi...) introdurrà un sistema D-Cinema integrato basato su un'altra implementazione della tecnologia GLV. Vedremo, tra questo e le nuove matrici DLP Cinema 4K che saranno disponibili a metà 2010 la situazione si comincia a complicare.