Epson EMP-TW1000 - 3LCD 1080p

Emidio Frattaroli 11 Ottobre 2006, alle 16:21 Video Proiettori

Annunciato ufficialmente in Giappone il nuovo videoproiettore full-HD con tecnologia 3LCD di Epson; per il momento non si hanno ancora notizia sulla disponibilità in Europa e Italia

Risoluzione di 1920x1080 punti, luminosità di 1200 lumen e rapporto di contrasto pari a 12.000:1. Sono queste le credenziali del nuovo videoproiettore LCD Epson a piena risoluzione HD che si aggiunge al modello presentati da Mitsubishi e Panasonic.

Il nuovo Epson EMP-TW1000 utilizza infatti gli stessi microdisplay LCD - prodotti dalla controllata Seiko-Epson - che vengono impiegati nei proiettori Mitsubishi e Panasonic. Il modello Epson ha però alcune caratteristiche esclusive piuttosto interessanti.

Il TW1000 ha una nuova lampada, con tecnologia E-TORL (Epson-Twin Optimize Reflection Lamp), accreditata di un'efficienza nettamente superiore rispetto alle lampade tradizionali. Il nuovo proiettore utilizza anche un nuovo filtro cinema in grado di aumentare la correttezza cromatica e il gamut dei colori riprodotti.

Di nuovo disegno è anche il velocissimo diaframma automatico che varia la sua posizione ogni fotogramma del segnale video in ingresso. E' questo dispositivo il principale responsabile del generoso rapporto di contrasto dichiarato dal costruttore giapponese.

Il nuovo Epson sarà disponibile per la vendita in Giappone solo a Dicembre. Non si conoscono ancora informazioni sulla disponibilità per il mercato europeo e italiano.

Per maggiori informazioni: www.epson.jp/products/dreamio/emptw1000/

Commenti (39)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    15 Ottobre 2006, 14:42

    Originariamente inviato da: Highlander
    ......
    Spero solo che l'ottica consenta le escursioni di zoom del TW500 .... il 600 gia' ne aveva un filino di meno .....

    Ho controllato ....

    QUI...

    e dalla tabella risulta chiaro che l'ottica dovrebbe essere leggermente a tiro piu' corto di quella del 500, consentendo una immagine ad es. di 270cm di base posizionando il 1000 a 360cm dal telo.
    Il 500 per fare 270cm deve stare a 370cm ...
    Quindi No Problems anzi meglio

    Invece, pare che lo Zoom sia Manuale ...... egoisticamente non e' molto rilevante in quanto nella mia installazione raggiungo facilmente la lente alzandomi sulle punte dei piedi ..... ma penso a chi l'ha messo al soffitto ..... lo regola una volta ... poi se desidera cambiare .... serve la scala ....
  • uke

    15 Ottobre 2006, 20:32

    Leggevo il giapponese ....................... ho smesso!

    Seriamente a mè pare che monti lo stesso obiettivo del nuovo
    Tw 700 per altro ben decritto qui:
    http://www.avmagazine.it/news/video...tw620_1244.html
    ad anche nel sito ufficiale da te citato i dati delle focali tra i due sono identici.
    Buona serata Uke
  • davidewatt

    16 Ottobre 2006, 20:25

    dai dati tecnici sembra un mostro ( in senso positivo ovviamente) vediamo se alla prova visiva mantine le promesse.. ma 1200 lumens non sono un pelino troppi per il nero che affligge gli lcd? vabbè che con matrice d6 il nero migliora tanto da paragonarlo a quello dei dlp mah..
  • guest_2102

    16 Ottobre 2006, 20:38

    Originariamente inviato da: fabio2678
    Si parlava, sulla prova fatta da AF se non sbaglio, che lo sportellino elettronico messo in comodato col Sanyo, fosse + un abbellimento, che una protezione dalla polvere vera e propria, a differenza delle ottiche sigillate!

    Io ho lo Z4 e ti posso assicurare che lo sportello fa il suo dovere sulla lente esterna: le ottiche possono essere sigillate ma la polvere sulla lente esterna non te la toglie nessuno. Su un prodotto come l'epson tw1000 secondo me sarebbe un bel valore aggiunto
  • Pompone

    17 Ottobre 2006, 08:48

    Originariamente inviato da: fdistasio
    Io ho lo Z4 e ti posso assicurare che lo sportello fa il suo dovere sulla lente esterna: le ottiche possono essere sigillate ma la polvere sulla lente esterna non te la toglie nessuno. Su un prodotto come l'epson tw1000 secondo me sarebbe un bel valore aggiunto


    Perchè? A me viene così comodo ogni volta che finisco di usare il vpr arrampicarmi sullo sgabello per rimettere il tappo sull'obbiettivo

    Cià.
  • andrekiba

    17 Ottobre 2006, 18:19

    ma voi consigliate di aspettare o di comprare il mitsubishi a novembre?
    secondo me il fattore rumore è davvero una cosa da prendere con le molle perchè dipende dalla sensibilità del singolo e i dati sono attinti da misurazioni improbabili.
  • sasadf

    17 Ottobre 2006, 18:30

    quello che ti so dire è che di solito gli Epson son ahimè rumorosi, ed è questo il loro (grave) limite.

    Se è vero che il Mitsu arriva a 19db, è l'elemento che mi farà propendere, anche al di là del fattore prezzo qualità e stima per la Epson, verso di lui
  • Highlander

    17 Ottobre 2006, 22:01

    Io invece resto fedele a mamma Epson e alle sue matrici

    Anzi ... domani li chiamo e faccio un pre-order e se mi danno il primo che arriva, glielo saldo ora !
  • andrekiba

    18 Ottobre 2006, 00:17

    aspettiamo di vedere il mitsu in opera e poi si decide anche se pure io sarei più propenso verso un epson.
  • sasadf

    18 Ottobre 2006, 19:28

    Ci stiam facendo prendere tutti dalla fregola....

    Mentre i tempi non son maturi.....

    Secondo me, il momento migliore è marzo dell'anno prossimo, ma chi ce la fa ad aspettare!?!?
« Precedente     Successiva »

Focus

News