Comparativa videoproiettori 1080p
Dal prossimo 9 Marzo, in occasione della prima edizione romana del Top Audio, AV Magazine proporrà la più straordinaria comparativa tra videoproiettori 1080p mai vista prima
Teramo, 7 Febbraio 2007. A poco più di un mese dall'apertura della prima edizione romana del Top Audio & Video Show, in programma tra il 9 e l'11 Marzo 2007 presso il Marriott Park Hotel a Roma, AV Magazine annuncia un appuntamento da non perdere.
Sarà organizzata una comparativa tra videoproiettori digitali a piena risoluzione HD (1920x1080) con rappresentati di tutte le principali tecnologie digitali attualmente esistenti (DLP, LCD, LCoS) che proietteranno fianco a fianco nella stessa sala opportunamente attrezzata. L'elenco completo dei partecipanti sarà comunicato Venerdì.
A corollario del primo, vero Shoot-out tra videoproiettori a piena risoluzione HD, ci sarà un numero considerevole di sorgenti di elevata qualità ed una serie di segnali test statici, dinamici, foto e clip video opportunamente scelti che aiuteranno gli appassionati ad analizzare tutti i principali aspetti dei videoproiettori.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione: www.topaudio.it
Commenti (32)
-
Originariamente inviato da: stazzatletaCI sarà anche se la filosofia sarà diversa. Considerando che il prodotto perfetto non esiste, sarà possibile dare un voto alle principali caratteristiche e anche al rapporto Q/P.ottimo! perchè non preparare anche una scheda da compilare per decretare un vincitore?
-
Originariamente inviato da: effecciforse chiedo troppo, ma visto che la prova dura 3 giorni non sarebbe il caso di usare anche un 9 tarato a dovere così da capire a che punto siamo rispetto alla classe regina della videoproiezione?
... sarebbe bastato un 8 di pregio anche a 720p, noi ci abbiamo provato
ma quelli dell'APAF non hanno voluto ...
se interessa qualche dettaglio: http://epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=3644
Un in bocca al lupo ad Emidio ...
saluti -
Originariamente inviato da: MDLCerto che sarebbe auspicabile ma alla fine abbiamo gettato la spugna. Considerando che è impossibile consegnare un segnale PAL via HDMI (i proiettori accettano praticamente almeno da576p in su), avremmo dovuto provvedere ad un secondo distributore in component... Insomma: un gran lavoro per mettere in luce solo le caratteristiche del de-interlacer e scaler con materiale 576i @50Hz. Alla fine, la bialncia si è spostata definitivamente verso i soli segnali HDTV, vista anche la crescente disponibilità di software di qualità anche in lingua italiana.... non sarebbe auspicabile pensare a dei test anche con materiale soltanto PAL?
-
Originariamente inviato da: effecciUn sfida interessante ma che proporremo in un'altra occasione.forse chiedo troppo, ma visto che la prova dura 3 giorni non sarebbe il caso di usare anche un 9 tarato a dovere così da capire a che punto siamo rispetto alla classe regina della videoproiezione?
-
Originariamente inviato da: Lino MazzoccoParliamone... sarebbe bastato un 8 di pregio anche a 720p, noi ci abbiamo provato...
-
Bella iniziativa.
Ci vediamo tutti i primi di Marzo allora. -
E' una scioccheria pensare anche un decoder per SkyHD?
In fondo credo che molti useranno il loro pvr con lo SkyboxHD... almeno si potrebbe capire come compensano la non eccelsa qualità del segnale... ne varrebbe la pena? -
Ottima iniziativa!! Da sola vale il viaggio! Grandi!!
Originariamente inviato da: GiGa
In fondo credo che molti useranno il loro pvr con lo SkyboxHD... almeno si potrebbe capire come compensano la non eccelsa qualità del segnale... ne varrebbe la pena?
Appoggio! -
Per far prevalere le qualità dai pregiudizi sarebbe interessante una
comparazione di questo tipo.
In ogni caso complimenti per l'iniziativa. -
Originariamente inviato da: AV Magazine' StaffParliamone
se sei Emidio ... ti telefono ...