Comparativa videoproiettori 1080p

Emidio Frattaroli 07 Febbraio 2007, alle 07:13 Video Proiettori

Dal prossimo 9 Marzo, in occasione della prima edizione romana del Top Audio, AV Magazine proporrà la più straordinaria comparativa tra videoproiettori 1080p mai vista prima

Teramo, 7 Febbraio 2007. A poco più di un mese dall'apertura della prima edizione romana del Top Audio & Video Show, in programma tra il 9 e l'11 Marzo 2007 presso il Marriott Park Hotel a Roma, AV Magazine annuncia un appuntamento da non perdere.

Sarà organizzata una comparativa tra videoproiettori digitali a piena risoluzione HD (1920x1080) con rappresentati di tutte le principali tecnologie digitali attualmente esistenti (DLP, LCD, LCoS) che proietteranno fianco a fianco nella stessa sala opportunamente attrezzata. L'elenco completo dei partecipanti sarà comunicato Venerdì.

A corollario del primo, vero Shoot-out tra videoproiettori a piena risoluzione HD, ci sarà un numero considerevole di sorgenti di elevata qualità ed una serie di segnali test statici, dinamici, foto e clip video opportunamente scelti che aiuteranno gli appassionati ad analizzare tutti i principali aspetti dei videoproiettori.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione: www.topaudio.it

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • maurino72

    07 Febbraio 2007, 17:13

    Vogliamo la lista Vogliamo la lista !

    Mi serve anche per degli acquisti di lavoro....
  • elche99

    07 Febbraio 2007, 19:19

    Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff
    Certo che sarebbe auspicabile ma alla fine abbiamo gettato la spugna.


    Questo è un vero peccato.

    Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff
    Alla fine, la bialncia si è spostata definitivamente verso i soli segnali HDTV, vista anche la crescente disponibilità di software di qualità anche in lingua italiana.


    Credo che le case di tutti noi, chi piu' chi meno, strabordino di DVD SD:
    secondo me dovreste ripensarci, perche' [U]la resa con materiale SD è
    essenziale
    [/U] con macchine la cui ormai provata obsolescenza e' nell'ordine
    di qualche anno (3?, 4?), quindi non certo da acquistare con un'ottica
    di lungo periodo (cioe' quando uno ci vedra' piu' HD che SD).
  • Monsters & Co.

    07 Febbraio 2007, 23:03

    Originariamente inviato da: AV Magazine' Staff
    Avremo anche un lettore ..... e il Toshiba (non so ancora se il modello E1 o il modello XE1.
    I particolari Venerdì.


    Slurp... se fosse l'XE1 sarebbe una grande cosa.

    Per i particolari il prox venerdi e' inteso il 9 feb o l'altro ancora??

    grazie
  • Emidio Frattaroli

    08 Febbraio 2007, 10:30

    Tutte le info domani.

    Per quanto riguarda il segnale 50i, come abbiamo detto ieri sarebbe davvero molto complicato. Si tratterebbe inoltre di ridisegnare animazioni e segnali test a 720x576 con compressione anamorfica (non si può rifare un resize, verrebbe una schifezza) oltre che tarare di nuovo tutti i proiettori, scegliere le varie impostazioni per deinterlacciatore etc...

    Insomma: Secondo noi servirebbe uno shoot-out solo per questo tipo di confronto. Visto che ci va di fare le cose per bene e al massimo delle nostre possibilità, abbiamo deciso di focalizzarci sui segnali ad alta definizione con l'obiettivo di reneder possibile l'analisi delle seguenti caratteristiche:

    - luminosità
    - livello del nero
    - rapporto di contrasto
    - uniformità d'illuminazione
    - fuoco e dettaglio
    - uniformità del fuoco
    - bilanciamento del bianco
    - uniformità del bilanciamento del bianco
    - linearità della scala dei grigi
    - gamma sulle basse luci
    - gamma sulle alte luci
    - correttezza cromatica
    - profondità dei colori
    - numero di sfumature

    Oltre a questo, con altre immagini test sarà possibile mettere in luce alcuni aspetti che caratterizzano le varie tecnologie (es. rainbow, dithering, vertical banding etc.)

    E scusate se è poco

    Per le prestazioni con segnali 50i ne riparleremo
  • Luka74

    08 Febbraio 2007, 12:58

    Si è poco Emidio!
    Ci hai abituato troppo bene!
  • Lino Mazzocco

    17 Febbraio 2007, 19:32

    Originariamente inviato da: guest_16423
    ... sarebbe bastato un 8 di pregio anche a 720p, noi ci abbiamo provato
    ma quelli dell'APAF non hanno voluto ...

    se interessa qualche dettaglio: http://epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=3644

    Un in bocca al lupo ad Emidio ...


    saluti



    E' comunque ufficiale, da indiscrezioni attendibili dall'interno dell'APAF
    pare che volutamente e coscientemente non si sia voluta la presenza di CRT ...
  • Guido310

    17 Febbraio 2007, 21:11

    E hanno fatto bene!
    Mica possono darsi la zappa sui piedi da soli!
    Comunque è una bella iniziativa, inutile dire che sono molto curioso di vedere il JVC...
  • Lino Mazzocco

    18 Febbraio 2007, 00:31

    Originariamente inviato da: Guido310
    E hanno fatto bene!
    Mica possono darsi la zappa sui piedi da soli!
    Comunque è una bella iniziativa, inutile dire che sono molto curioso di vedere il JVC...


    Infatti la danno agli altri ... tu da che parte stai?
  • Guido310

    19 Febbraio 2007, 09:19

    Beh, CRT forever!
    Ti dico solo che per causa di forza maggiore devo abbandonare il mio 8500 Ultra e i tritubi in generale, vado al tav proprio per vedere se il JVC può non farmelo rimpiangere troppo...temo che se li avessi visti accanto non avrei avuto dubbi su quale scegliere, ma tant'è...
    Ciao
  • maurocip

    26 Febbraio 2007, 17:00

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Tutte le info domani.

    Scusa Emidio (o chiunque altro possa drami questa info), quel venerdì non mi sono collegato e poi mi sono assentato qualche giorno...
    Ora non riesco a trovare eventuali attività che io debba fare per prenotarmi per la comparativa...
    Chi mi può aiutare?
    grazie
« Precedente     Successiva »

Focus

News