CEATEC: Laser verde per pico-proiettori

Gian Luca Di Felice 13 Ottobre 2009, alle 10:41 Video Proiettori

In occasione della mostra nipponica, la giapponese QD Laser ha annunciato lo sviluppo di un innovativo laser verde dedicato ai pico-proiettori. Molto più efficiente rispetto alle soluzioni attuali, la produzione di massa è prevista nel corso del 2010

La giapponese QD Laser ha presentato al CEATEC il suo laser verde dedicato ai pico-proiettori. Il laser verde, contrariamente a quelli rosso e blu, ha da sempre rappresentato una sfida per gli sviluppatori, e gli ingegneri QD Laser sono riusciti a generare la luce verde sviluppando un laser che emette una luce infrarossa di 1064nm che viene poi filtrata da un cristallo per generare il fascio verde alla frequenza di seconda armonica di 532nm. Questo laser ha un diametro di 5,6 millimetri.

Questo traguardo consente di operare ad elevate temperature (fino a 60°C senza bisogno di raffreddamento) mantenendo però i consumi molto ridotti (2V) ed è quindi ideale per utilizzi in ambito "mobile" come telefoni cellulari o PC portatili. Secondo quanto dichiarato da Mitsuru Suguwara - Presidente di QD Laser - la produzione di massa verrà avviata nel corso del 2010 e il costo unitario del laser dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 dollari.

Fonte: Tech On

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • dino2008

    13 Ottobre 2009, 11:29

    parla di assorbimento e nella parentesi scrive 2 v, che sta per volt, tensione. Voleva scrive w, potenza...
  • JuniorG

    13 Ottobre 2009, 18:17

    Ma quindi con un laser verde, uno rosso e uno blu, un collimatore ottico e un ristema ottico per generare la scansione, si potrà realizzare un proiettore molto piccolo, potente ed efficiente? Yummm! Interessante....
  • arkanoid

    13 Ottobre 2009, 20:32

    che rendimento ha un affare del genere? Ovvero, consuma 2W con che emissione luminosa e con che frazione di calore dissipato?
  • messaggero57

    14 Ottobre 2009, 00:23

    Mi domandavo: non sarebbe possibile utilizzare questa tecnologia anche per le televisioni? In fondo basterebbe un pannello ricoperto di fosfori e una buona elettronica di bordo e il gioco sarebbe fatto! O no?
  • poe_ope

    14 Ottobre 2009, 10:43

    Originariamente inviato da: messaggero57
    non sarebbe possibile utilizzare questa tecnologia anche per le televisioni?


    Qualcosa già c'è... http://laser-tv.org/2009/will-laser...ach-mainstream/



    Ciao!
    Marco
  • messaggero57

    14 Ottobre 2009, 13:41

    Sì, sapevo che Mitsubishi ha già pronti dei prototipi di questo tipo, ma se questi nuovi mini laser costeranno 10 dollari l'uno, televisori di questo tipo potrebbero avere un rapporto qualità/prezzo eccezionale!

Focus

News