BenQ e PMC a Bologna il 13 e 14 Dic
Venerdì pomeriggio e sabato mattina da Audio Quality, saranno in dimostrazione i proiettori BenQ a risoluzione 4K, diffusori PMC MB2se, l'integrato PMC cor e diffusori Dynaudio Studio da incasso
Dal pomeriggio di venerdì 13 dicembre dalle 15:00 alle 19:00 e sabato 14 dicembre dalle 9:00 alle 13:00, a San Lazzaro di Savena in provincia di Bologna, saranno in funzione tutte e quattro le sale audio e video del punto vendita Audio Quality, con la presentazione di prodotti e alcune succulente anteprime. Nella sala Home Theater principale, con con pre-decoder Trinnov Altitude 32, amplificazione Datasat e ATI, diffusori Wisdom Audio e subwoofer JL Audio, il tutto in configurazione Dolby Atmos, sarà in funzione il proiettore DLP a risoluzione 4K BenQ W5700, su schermo Dark Star 9 da 3,6 metri di base che, per l'occasione, sarà utilizzato in configurazione 16:9, quindi con base netta di circa 2,7 metri.
Nella saletta adiacente, dedicata ai TV e dove è presente un TV OLED Sony 4K ccon diagonale da 77", sono state nstallate le nuove Dynaudio Studio da incasso, caratterizzate da una installazione a "moduli" separati che permette di scegliere - ad esempio - il numero di woofer per ogni canale. Il canale centrale è gestito su tre posizioni così da allinearsi alla lunghezza del TV, con griglie ordinabili su misura. La serie si completa con i diffusori da incasso a soffitto adatti alla costruzione di un sistema Dolby Atmos. Infine, con una profondità di circa 16cm, i diffusori circolari Dynaudio presentano un corpo inclinato così da diffondere il suono in direzione dell'ascoltatore.
Nella sala "Living" al piano superiore, sarà in funzione l'altro proiettore BenQ a risoluzione 4K: il W2700 che si conferma un piccolo miracolo. Il proiettore BenQ, recentemente aggiornato con un nuovo firmware, è dotato di diaframma automatico, filtro colore per la copertura del 95% dello spazio colore DCI-P3, pre-calibrazione in fabbrica con certificato di calibrazione personale nella confezione. Il W2700, esattamente come il "fratello maggiore" W5700, ha ricevuto un premio EISA come miglior proiettore Home Theater nella sua fascia di prezzo, è compatibile sia con HDR10 che con HLG ed è anche dotato di certificazione ISF per una calibrazione senza compromessi, il tutto a 1.600 Euro, IVA inclusa.
Nella quarta sala, dedicata ai sistemi audio di qualità più elevata, saranno in funzione i diffusori "book-shelf" PMC MB2se, un modello con dimensioni generose che è in grado di scendere fino a 20Hz. L'unità per le basse frequenze denominata dal costruttore "Radial", offre un'eccellente stabilità fisica e termica; il cono ha una struttura molto rigida che consente enormi escursioni, con le alette esposte fungono da dissipatore di calore, mantenendo la bobina sempre alla giosta temperatura. Inoltre, l'accordo in "linea di trasmissione", oltre ad estendere la risposta in frequenza più in basso, ha finito per caratterizzare l'estetica dei diffusori PMC, utilizzando una sofisticata struttura del mobile, con materiali e tecniche di assorbimento brevettati.
I diffusori saranno pilotati con una soluzione Pre + Finale Anthem STR con il Pre dotato di DAC integrato, phono MM ed MC e sistema ARC per la correzione dell'acustica ambientale. Il Finale STR è in grado di generare 400 watt per canale su carico resistivo di 8 ohm, 600 watt su 4 ohm e ben 800 watt per canale su 2 ohm. Nella stessa sala sarà in funzione nuovissimo amplificatore integrato cor di PMC, totalmente analogico e caratterizzato da una potenza di 95 watt per canale su carico di 8 ohm.