BenQ da il via all'era Laser!

Gian Luca Di Felice 09 Marzo 2012, alle 09:52 Video Proiettori

Il costruttore taiwanese annuncia l'arrivo dei suoi primi proiettori Laser. Trattasi di due modelli destinati al mercato business / educational che non offrono ancora la risoluzione Full HD. Gli LX60ST e LW61ST assicurano una luminosità di 2.000 ANSI Lumen e una durata della lampada di 20.000 ore

BenQ annuncia l'arrivo sul mercato dei nuovi videoproiettori LX60ST e LW61ST, entrambi dotati di tecnologia BlueCore che identifica l'utilizzo di una sorgente luminosa Laser al posto di una tradizionale lampada al mercurio. Queste due macchine non sono però destinate al mercato Home Theater, bensì al settore business / educational e integrano un'ottica a tiro corto. Entrambe assicurano una luminosità massima di 2.000 ANSI Lumen, un rapporto di contrasto di 80.000:1 e fino a 20.000 ore di utilizzo in modalità "eco" (10.000 ore alla massima luminosità). Secondo quanto dichiarato dal costruttore, questi videoproiettori garantiscono un risparmio di consumi fino al 90% rispetto a un videoproiettore con lampada tradizionale.

Il LX60ST è dotato di matrice DLP con risoluzione XGA 1024 x 768 punti, mentre il LW61ST vede la risoluzione nativa crescere a 1280 x 768 punti (WXGA). Entrambi i modelli integrano nello châssis altoparlanti 2 x 10W, prevedono ingresso microfono, sono compatibili con i dispositivi iOS (iPad, iPhone, iPod) via connessione wireless e consentono la riproduzione di contenuti in 3D via occhialini attivi (opzionali). La disponibilità sul mercato è prevista entro fine marzo / primi di aprile e il prezzo annunciato per il LW61ST è di 2.200 Euro.

Per maggiori informazioni: LX60ST - LW61ST

Fonte: BenQ

Commenti (45)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • tomalo

    12 Marzo 2012, 15:24

    Come fai a distruggere una lamapada cosi presto??

    Pensavo comunque...
    Questo vpr è da tiro corto, ma con 2000 lumens dichiarati, come fa ad essere a tiro corto con tutta quella luminosità che si ritrova?
    Il mio mitsu hc3800 coi suoi 1.300 lumens ha un discreto tiraggio, non capisco...ma il tiraggio non è legato anche alla potenza luminosa??
    Se qualcuno mi spiega per bene il motivo, visto che io non sono un espertone!! Grazie.
  • AlbertoPN

    12 Marzo 2012, 15:29

    Originariamente inviato da: tomalo;3451024
    ..ma il tiraggio non è legato anche alla potenza luminosa..........[CUT]


    no, ma a quanto viagra ingurgiti !!

    Battute da camionista a parte, non c'è di solito una relazione diretta fra la luminosità del proiettore ed il tiro delle sue lenti a disposizione.

    Il BenQ è un prodotto business, per cui verrà utilizzato in ambienti dove la luce non è controllata, quindi sarà necessario avere della potenza luminosa da buttare per contrastare quella della stanza dove verrà chiamato ad operare. Direi tutto normale quindi.

    Il tuo Mitsu è un DLP per Home Cinema, situazione in cui la potenza luminosa è importante fino ad un certo punto, ma dove il contrasto nativo, il dettaglio e la bontà dei colori sono elementi essenziali per riprodurre un'immagine spettacolare.

    Sono due macchine diverse nate con scopi e per mercati diversi.
  • tomalo

    13 Marzo 2012, 11:07

    Grazie per la spiegazione.
    Non vedo l'ora di leggere l'uscita di un primo modello per home cinema.
  • AlbertoPN

    13 Marzo 2012, 14:06

    Originariamente inviato da: tomalo;3451820
    Non vedo l'ora di leggere l'uscita di un primo modello per home cinema.



    non sai in quanti siamo !!
  • Rosario

    13 Marzo 2012, 14:14

    Mi avete chiamato?!?!

    Spero che arrivino prima che mi si esaurisca completamente la lampada...
« Precedente     Successiva »

Focus

News