Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Barco F400-HR, DLP pro monochip 4K nativo

di Riccardo Riondino, pubblicata il 23 Marzo 2021, alle 11:04 nel canale PROIETTORI

Nel corso della fiera I / ITEC di novembre, Barco presenterà il primo proiettore con singolo chip DMD a reale risoluzione UHD, sviluppato per i simulatori di volo e di guida, che supporterà una frequenza fino a 240 fps e risoluzioni oltre il 4K tramite pixel-shifting


- click per ingrandire -

Barco ha annunciato nuovi dettagli sul proiettore F400-HR, il primo DLP monochip che offre una risoluzione 4K senza ricorrere alla vobulazione. Il suo sviluppo è stato anticipato per la prima volta in un video pubblicato alla fine dell'anno scorso, dopo l'annullamento della fiera della simulazione I / ITSEC. È stato sviluppato come una soluzione ad alte prestazioni ma dal prezzo più abbordabile per l'addestramento aeronautico, simulazioni di guida e applicazioni R&D. Sarà capace di produrre immagini con frequenza fino a 240 fotogrammi/sec e potrà comunque utilizzare il pixel-shifting per ottenere risoluzioni superiori al 4K.

La potenza di elaborazione migliorerà le prestazioni nelle simulazioni a doppio ingresso, come quelle con immagini a infrarossi e a colori sovrapposte per l'addestramento con occhiali per la visione notturna o in 3D stereoscopico. Il sistema di illuminamento sarà a triplo laser RGB per un funzionamento totalmente a stato solido, senza ruote colore o fosfori. Il proiettore inoltre sarà resistente agli urti e alle vibrazioni per l'uso su piattaforme mobili.


- click per ingrandire -

L' F400-HR integra l'interfaccia di comunicazione Barco Pulse e la piattaforma utente dei precedenti proiettori UDX, UDM e F-series. Le lenti saranno quelle della serie FLD utilizzate in altri prodotti Barco. La presentazione pubblica dell'F400-HR è programmata per il prossimo 29 novembre, in occasione dell'annuale fiera I / ITSEC. Barco pubblicherà nel corso dell'anno ulteriori video di aggiornamento sul prodotto.

Per ulteriori informazioni si può consultare la pagina di anteprima dedicata.

Fonte: Projector Central



Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 11 di: AlbertoPN pubblicato il 25 Marzo 2021, 08:30
Originariamente inviato da: Miki1971;5131901
... si tratta del Bragi Cinmascope CS 5K...


Qualcuno lo ha mai visto fal vivo ? Provato, misurato, recensito ?
Ero molto molto curioso di provarlo ma sto ancora aspettando da qualche settimana che il distributorie Italiano mi richiami per darne disponibilità.
Commento # 12 di: Miki1971 pubblicato il 25 Marzo 2021, 13:36
Ciao AlbertoPN,
sono in contatto anche io da prima di Natale, stavano rifacendo la sala e poi mi ricontattavano per vedere questo Bragi CS, ma con tutti questi lock down la cosa si prolunga. Penso ne valga la pena vederlo, usano un sistema di calibrazione diverso rispetto tutti gli altri, il famoso sistema Pulse per una copertura precisa del gamma DCI/P3, e su diversi video e articoli internazionali ne parlano molto bene, come dicevo sarebbe interessante una recensione tecnica di Emidio
Commento # 13 di: AlbertoPN pubblicato il 25 Marzo 2021, 13:49
Senza nessuna polemica o flame, questo è quello che il distrubutore ufficiale ITA mi ha scritto il 14 Ottobre 2019:

Si tutto ok, il Bragi, meraviglia della tecnologia, è stato reso disponibile da qualche giorno. Potrebbe essere istallato da noi nella sede spagnola. In ufficio a Milano non so darti una data.

TI aggiorno al più presto..ciao


Diciamo chr sto attendendo aggornamenti, ma nel contempo ho già effettuato la mia scelta
Senza nessuna cattiveria ovviamente.
Commento # 14 di: Miki1971 pubblicato il 25 Marzo 2021, 20:14
Originariamente inviato da: AlbertoPN;5132008
Senza nessuna polemica o flame, questo è quello che il distrubutore ufficiale ITA mi ha scritto il 14 Ottobre 2019:



Diciamo chr sto attendendo aggornamenti, ma nel contempo ho già effettuato la mia scelta
Senza nessuna cattiveria ovviamente.


Beh se avevi necessità di scegliere in quel momento hai fatto bene, io fretta non ne ho, ho parlato con persone gentilissime e di esperienza di lungo corso che mi hanno raccontato la storia del marchio, e mi hanno inviato tutta la documentazione tecnica che avevo chiesto di poter studiare. Non ho sollecitato per andare da loro perché ovviamente questo è il periodo meno indicato per spostarsi. Appena la situazione me lo consentirà andrò a trovarli senza ombra di dubbio. Per ora la mia esperienza di contatto devo dire che è stata più che ottima
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »