Update HDMI 2.1 VRR Sony XH90 preliminare

Riccardo Riondino 27 Ottobre 2021, alle 11:56 Display e Televisori

Aggiunta con il firmware 6.1288, la funzione Variable Refresh Rate sui TV XH90 presenta diversi problemi, tra cui la disattivazione del local dimming e l'aumento dell'input lag, situazione che verrà corretta con il rilascio del firmware VRR ufficiale entro l'anno


- click per ingrandire -

Sony ha pubblicato l'aggiornamento 6.1288 per i TV serie XH90 (X900H negli USA), aggiungendo la funzione VRR (Variable Refresh Rate) per i giochi. Con un comunicato successivo, il produttore ha comunque precisato che il firmware non è definitivo e può contenere dei bug. Nel changelog ufficiale la funzione VRR infatti non viene nemmeno citata, segnalando solo l'aggiornamento del sistema operativo (Android 9 - Android 10. I risultati delle prove svolte da Vincent Teoh di HDTVTest hanno confermato che attualmente, pur eliminando gli artefatti di tearing e stuttering, il VRR su XH90 presenta diversi problemi. Tra questi la riduzione del massimo frame rate con segnali 4K da 120 a 60 fps, peggiorando il blur e lo smearing per via del pilotaggio degli LCD a frequenza dimezzata.


- click per ingrandire -

Con il VRR attivo si incrementa anche l'input lag, che passa da 15,5ms a 21ms in 4K/60p e da 6,5ms a 14,3ms in 1080/120p. Il terzo problema è la disattivazione del local dimming, alzando il livello del nero e diminuendo anche i picchi di luminosità in HDR (curva PQ). Dopo l'aggiornamento infine si verificano salti di fotogramma visualizzando contenuti a 23,976 fps, che non avvengono invece a frequenze intere. Quest'ultimo difetto tuttavia sembra legato al passaggio da Android 9 alla versione 10. Sony ha dichiarato che il firmware VRR ufficiale arriverà entro la fine dell'anno per i TV XH90 e altri modelli.

Fonte: Flatpanels HD, HDTVTest

Commenti

Focus

News