Un TV OLED LG da 15" a dicembre?

Gian Luca Di Felice 19 Giugno 2009, alle 10:42 Display e Televisori

LG Display ha annunciato l'intenzione di dare il via alla commercializzazione del suo primo TV OLED entro la fine dell'anno. Si tratterà di modello con diagonale da 15 pollici e risoluzione "HD Ready"


Il prototipo OLED da 15" esposto da LG al CES 2009

Mentre i pannelli OLED cominciano a fare sempre più spesso la loro comparsa sui dispositivi mobili più sofisticati, attualmente l'unico TV OLED commercializzato e disponibile al grande pubblico è il Sony XEL-1 con diagonale di appena 11 pollici e prezzo di listino di ben 3.999 Euro! Proprio in questi giorni LG Display ha annunciato l'avvio della produzione del suo primo TV OLED che andrà quindi ad aggiungersi al modello Sony.

Questo primo OLED della casa coreana dovrebbe arrivare sul mercato entro il mese di dicembre e avrà una diagonale limitata a 15 pollici. Per ora i dati tecnici annunciati parlano di una risoluzione nativa di 1366x768 punti, un rapporto di contrasto superiore a 100.000:1 (dato ufficiale di LG Display, mentre alcune altre fonti riportano 1.000.000:1), una luminosità di 440 cd/mq e uno spessore di appena 1,7mm. Nessuna informazione è stata al momento divulgata in merito al prezzo, mentre la stessa LG ha confermato che per avere modelli con diagonali dai 30 pollici in su bisognerà ancora pazientare un paio di anni.

Fonte: LG Display

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • zLaTaN_85

    20 Giugno 2009, 14:17

    beh probabilmente hanno capito in anticipo che la gente si sarebbe divorata TV sottili e dal bel design (non che ci volesse un genio per capirlo)
  • Deuced

    21 Giugno 2009, 11:39

    sbagli nuovamente,per spingere il mercato hanno dovuto togliere dal mercato i crt,se gli lcd fossero stati così richiesti potevano mantenere entrambi i mercati.E infatti,ti ripeto,il consumatore medio li ha iniziati a divorare quando non c'era scelta,nel periodo di coesistenza gli lcd rimanevano sugli scaffali,il paragone (di costo e qualità era impietoso,il mio philips 29 da 299€ dava parecchie piste a qualunque lcd dal costo triplo (forse le continua a dare anche ora...).Oramai le aziende avevano investito nella ricerca e negli stabilimenti,dovevano rientrare nell'investimento,non c'era altra soluzione che togliere dal mercato i crt,altrimenti si sarebbe arrivati alla stagnazione del mercato,non mi sembra difficile da capire...è l'esatto opposto di quel che dici

    Comunque direi che siamo OT
  • junkman1980

    22 Giugno 2009, 08:38

    Originariamente inviato da: Deuced
    senza offesa,ma hai detto una cosa giusta e le altre sbagliate.

    CRT/LCD è stata un'innovazione in peggio...Il plasma rispetto ad un buon crt nemmeno mi convince poi tanto,ma è soggettivo....

    Le VERE innovazioni qualitative vengono regolarmente snobbate dal consumatore medio,vedi plasma,bluray,minidisc,sacd,dvda,si preferiscono gli lcd di dubbia qualità,gli mp3 a basso bitrate,ecc ecc perché solitamente sono più economici da produrre e vendere,facendo felici aziende e consumatori....

    quoto te,ma il messaggio e' rivolto a tutti.
    Permettetemi di dissentire…ho posseduto un crt hd della Toshiba per 4 anni(e che ho venduto il mese scorso per il farmi il plasma in firma).Era il modello di punta dell’ultima serie mai prodotta da quest’azienda(2005),il polliciaggio 32” e le risoluzioni visualizzabili erano 480i/p,1080i e 720p.
    La qualita di per se era fenomenale(colori e contrasto insuperabili) ma tutto il resto e’ stato pienamente surclassato dai plasma odierni(gli lcd non li considero).1-Risoluzione full hd:il crt anche a 1080i era cmq inferiore ad un full,in quanto per via del dot picth,la risoluzione orizzontale risultava compromessa.il risultato era simile ad un plasma 1024x1080(giusto per rendere l'idea).2- overscan vergognoso e non regolabile:in modalita 720p,venivano risualizzati 1182 x 664p.3-la geometria era praticamente un’optional…sui panning orizzontali si notava una distorsione dell'immagine abominevole…4-I bordi rispetto al centro erano sfuocati,il che mi costringeva,il piu possibile,a guardare il centro dell’immagine per evitare di piangere…5-se alzavo troppo il volume degli autoparlanti integrati,i colori si distorcevano…6- se lo collegavo in vga al pc,era talmente sfocato rispetto al plasma,che mi veniva difficile leggere il testo delle pagine web 7-poi vabbe,e’ unanime che il peso,dimensioni e design non sono minimamente paragonabili…
    CRT?no grazie.Il plasma,avra pure un paio di punti deboli rispetto alla tecnologia precedente(cmq trascurabilissimi con le ultime gen.),ma nel complesso,permettetemi il termine,al crt se lo “magna e ricaga”…

    p.s. le caratteristiche del crt che ho descritto sopra, vanno sempre intesi sempre come rispetto ad un plasma,eh!
  • zLaTaN_85

    22 Giugno 2009, 08:56

    ma infatti visti gli ultimi plasma (ma anche gli LCD con i LED sono migliorati moltissimo) non sento la mancanza dei CRT e nemmeno la necessità degli OLED, se arriveranno bene, fa sempre piacere avere un prodotto migliore, altrimenti quando sarà ora prenderò un altro plasma nel frattempo potremmo valutare la bontà degli OLED su schermi di cellulari e portatili
  • ellebiser

    22 Giugno 2009, 20:48

    oled to dream

    Ragazzi io penso che l'oled sia il futuro: nero perfetto...contrasto infinito, spessori del monitor veramente ultrapiatti...
    ...aspettiamo che i costi scendano sulla terra e per noi umani diventino accessibili, poi vedremo.
  • hifidelity

    23 Giugno 2009, 00:59

    scusate l'ignoranza del neofita ma gli OLED sono mai stati presentati
    di recente in Italia durante qualche expo'?
  • isiannu

    24 Giugno 2009, 09:41

    Plasma, LCD e OLED : i signori gradiscono ?

    Le mie osservazioni non erano sulla qualità ma su un modo completamente nuovo di vedere un'immaggine o sentire un suono (migliore o peggiore che sia).Mi occupo di telecomunicazioni e quindi vedo la cosa sotto l'aspetto tecnico e non dal punto di vista delle sensazioni o delle emozioni, anche se sono un fedele assertore dell'analogico !
    All'amico magilvia dico, senza offesa, che non parlo delle differenze qualitative non avendo mai visto un tv Oled, ma sicuramente non si introduce nessuna rivoluzione nel modo di vedere un'immagine. La vera svolta è stata il passaggio dal CRT al Plasma o LCD perchè si è abbandonato il tubo catodico (bombardamento di elettroni su una superficie trattata chimicamente) che aveva delle emissioni elettromagnetiche nocive per arrivare a questi dispositivi che utilizzano caratteristiche proprie.
    Spero di aver chiarito l'equivoco e saluto tutti.
« Precedente     Successiva »

Focus

News