Un canale 4K su Astra nel 2013

Gian Luca Di Felice 27 Novembre 2012, alle 11:22 Display e Televisori

Con l'arrivo sul mercato dei primi TV a risoluzione Ultra HD, anche l'industria della TV satellitare si prepara al grande salto verso i 3840 x 2160 punti e SES Astra annuncia l'intenzione di lanciare un primo canale satellitare 4K nel corso del 2013

Al di là delle evolute funzionalità di upscaling, sappiamo tutti che il successo commerciale dei TV e videoproiettori 4K (o Ultra HD) dipenderà in gran parte dall'offerta di contenuti a risoluzione nativa. Per accelerare l'adozione della tecnologia Ultra HD, l'operatore satellitare SES Astra (che ha già sperimentato la trasmissione su Astra 3B in occasione dell'ultimo IBC di Amsterdam in collaborazione con Sony, n.d.r.) annuncia l'introduzione di un primo canale 4K nel corso del 2013. La notizia è stata ufficializzata da Wolfgan Elsäßer, direttore generale di Astra Germania, nel corso di un'intervista rilasciata alla rivista tedesca Infosat: "Vorremmo offrire un'esperienza 4K completa. Il 4K è estremamente ricco di dettagli, assicura immagini di grandissimo impatto, nonché dalla percezione molto simile ad immagini in 3D grazie all'elevatissima risoluzione."

Il futuro canale 4K consentirà al pubblico europeo in possesso di un TV o videoproiettore 4K di riprodurre contenuti nativi. Contenuti che, al momento attuale e in assenza di un sopporto 4K (leggi Blu-ray 4K), rimangono estremamente rari!

Fonte: HD Numérique / Infosat

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rolandd

    27 Novembre 2012, 11:25

    ancora non trasmettono full hd figuriamoci 4k..........
  • cuscio

    27 Novembre 2012, 14:59

    penso che oltre alla tv ci vorrà anche un ricevitore 4k
  • prunc

    27 Novembre 2012, 19:27

    Esatto ....per poi vedere i soliti filmati...documentari...
  • nik 99

    27 Novembre 2012, 19:34

    comunque è un passo in avanti ...mi sembra.è stato così anche per 1l 1080.....comunque penso che prima di 2,5- 3 anni nisba.....
  • prunc

    27 Novembre 2012, 21:10

    Certo che è un passo in avanti e ben venga ( a me per il momento non interessa particolarmente il 4K...), ma all'inizio, come per il 1080, ci sarà poco niente da vedere e appunto i soliti filmati documentari ecc. sul satellite.
  • Il Tamarro Volante

    28 Novembre 2012, 10:39

    questi sono capaci di inventare il 4k interlacciato
  • giovideo

    28 Novembre 2012, 18:24

    Siiiii..... Magari! Ci vorrà un trasponder dedicato.
    Per il 4K servono almeno 250Mb/sec.....
  • Guido310

    28 Novembre 2012, 18:48

    Originariamente inviato da: giovideo;3708831
    Siiiii..... Magari! Ci vorrà un trasponder dedicato.
    Per il 4K servono almeno 250Mb/sec.....


    Con H 265 si parla di molto meno, 50 Mbps, con possibilità di scendere fino a 10-20!!!!!!!!


    http://www.tomshw.it/cont/news/il-4...to/39625/1.html
  • g_andrini

    29 Novembre 2012, 06:19

    [editato]
  • giovideo

    29 Novembre 2012, 11:26

    @guido e @andrini
    Ma che senso ha produrre a 4K-250Mbsec per poi ridurre in H265 a 10-20Mbsec?
    Cosa vuol dire che per una trasmissione Tv non si pretende....

    Se è gratis e poi ci si accontenta, per carità....

    Finirà come per il 3D: dico che lo faccio ma solo perchè è marketing ed è l'ultima novità techno....
« Precedente     Successiva »

Focus

News