TV Ultra HD: il traino arriverà dalla Cina
Gli analisti di DisplaySearch prevedono 500.000 TV Ultra HD vendute in tutto il mondo nel corso del 2013. Secondo le previsioni, la penetrazione dovrebbe poi crescere fino a 7 milioni di pezzi entro il 2016. A trainare il mercato dovrebbero essere i consumatori cinesi con 333.000 TV Ultra HD vendute nel 2013 e 2,6 milioni entro il 2016
Nonostante i TV Ultra HD siano stati i protagonisti indiscussi dell'ultimo CES 2013 di Las Vegas (vedi articolo), secondo gli analisti di DisplaySearch la loro penetrazione sul mercato sarà piuttosto lenta. Per il 2013 DisplaySerach prevede infatti circa 500.000 TV Ultra HD vendute in tutto il mondo, per giungere poi a circa 4,5 milioni di pezzi nel 2015 e superare i 7 milioni di TV Ultra HD nel 2016. A trainare le vendite dovrebbe essere il mercato cinese, con 333.000 TV Ultra HD vendute nel corso del 2013, per arrivare poi a 2,6 milioni entro il 2016. Il tutto sopravanzando il mercato statunitense che, secondo le previsioni, dovrebbe fermarsi a 2 milioni di TV Ultra HD vendute nel corso del 2016.
Numeri che non sembrano particolarmente entusiasmanti, specie se pensiamo che nel 2012 sono stati venduti complessivamente 237 milioni di nuovi TV e che entro il 2016 le previsioni parlano di circa 260 milioni di TV vendute in tutto il mondo. Meglio degli Ultra HD dovrebbero fare gli OLED, con appena 50.000 pezzi venduti nel 2013, per poi schizzare a oltre 9 milioni di pezzi venduti nel corso del 2016. L'analisi però non tiene conto del fatto che potremmo presto veder arrivare sul mercato i primi TV OLED Ultra HD (2014 o forse più probabilmente 2015) e tutte le previsioni potrebbero essere stravolte o quanto meno riviste. Gli analisti non sembrano credere al successo dei TV Ultra HD, ma temiamo stiano sottovalutando l'approccio produttivo dell'industria: nel momento in cui partirà la catena produttiva di massa dei pannelli Ultra HD, per contenere i costi, i grandi gruppi dovrebbero tendere a non frammentare produzione Full HD e Ultra HD e semplicemente "imporranno" sul mercato ciò che gli converrà maggiormente e i segnali sembrano indicare una forte volontà di passare in tempi piuttosto brevi alla produzione di pannelli Ultra HD (non subito ma entro un paio di anni). Vedremo...
Fonte: DisplaySearch
Commenti (3)
-
non metto in dubbio che i cinesi faranno da traino,se penso nel piccolo a me ho un 40 pollici che mi scende dal soffito e che è hai piedi del letto, se ho fatto i conti correttamente per apprezzare la differenza tra full e ultra sul mio polliciaggio dovrei essere a 50 cm , perciò o mi metto un mostro da 60 ai piedi del letto oppure la vedo un po inutile come salto tecnologico al momento (di sicuro inutile nella stanza da letto ecco
).
-
Per chi sa fare i calcoli é vero, potrebbe non essere un upgrade apprezzabile, in base al rapporto distanza/diagonale ovviamente.
Appena i prezzi saranno abbordabili(o quasi) gli assoggettati del marketing correranno a comprare tv ultra full hd solo perché va di moda e ce l'ha il parente o il vicino di casa o perché semplicemente pensano che...si vede meglio...un pó come si pensava del full hd confronto all'hd ready.
Personalmente, per quanto riguatda il tv, non sento il bisogno del 4k sul plasma 50 visionato da 3m ;-) -
a no con un kuro ci credo che non senti questo bisogno