
TV Philips 4K serie 7000 con Saphi OS
La gamma Philips 2020 si espanderà con quattro nuovi TV di fascia media, dotati di processore P5, supporto Dolby Vision, HLG, HDR10 e HDR10 +, piattaforma proprietaria Saphi OS, a cui si aggiungono il supporto Alexa e l'Ambilight per due modelli
Philips 7505
- click per ingrandire -
TP Vision espanderà la linea di televisori Philips 2020 con quattro nuovi modelli Ultra HD 4K di fascia media. Lo rivela ancora una volta il blog dedicato ai prodotti Philips toengel.net. I nomi del modelli sono 7505/7555 e 7805/7855, che utilizzeranno Saphi OS al posto di Android TV, basato a sua volta su kernel Linux. Saphi offre un'interfaccia semplificata e promette una maggiore fluidità rinunciando a funzioni accessorie usate di rado, complesse elaborazioni in background e animazioni elaborate. La disponibilità di app non è a livello di Android, ma non mancano comunque Netflix, Rakuten TV, YouTube e Amazon Prime Video in 4K, compreso l'HDR Dolby Vision.
Philips 7805
- click per ingrandire -
Nella nuova serie 7000 i segnali video sono affidati al processore P5 (1ª generazione, versione 2), comprese le sorgenti 4K/60p con Dolby Vision, HLG, HDR10 e HDR10 +. Altre caratteristiche generali sono i tre ingressi HDMI 2.0 e i singoli tuner DVB-T2/C/S2.
Philips 7555
Disponibili nei tagli da 43", 50", 58" e 70", i televisori 7505/7555 si differenziano solo per dettagli estetici. La 7505 dispone di cornici in nero lucido e piedini "a lama", mentre la 7555 adotta lo stesso design con una finitura argento. I pannelli sono quasi certamente di tipo Edge LED e manca il sistema Ambilight.
Anche tra i TV 7805 e i 7855 le differenze sono solo estetiche, mentre la versioni variano tra i 43", 50", 55", 58", 65", 70" e 75". Il 7805 è dotato di cornici "Plastic Gun Metal" e supporto "Mid silver groove". Ritorna in queste due serie il sistema Ambilight a tre lati ed è disponibile anche il controllo vocale con Amazon Alexa.
Fonte: 4KFilme