
TV LCD Sony LED Edge R5 3D passivo
Sony ha annunciato una nuova serie di televisori 3D full HD con retroilluminazione LED edge, occhiali passivi, tecnologie Smart TV e diagonale da 50", 60" e 70"
Il colosso giapponese ha annunciato una nuova serie di tv inedita: si tratta della R5, composta da modelli con pannello LCD LED Edge e risoluzione Full HD. Pur trattandosi di un prodotto ben lontano dalla fascia alta di mercato, R5 offre comunque un buon numero di funzionalità, a cominciare dal Motionflow XR 100, operante, come indica il nome stesso, a 100Hz. Il processore video equipaggiato è l'X-Reality, in versione non Pro, e di conseguenza privo della tanto apprezzata tecnologia Reality Creation.
Presente anche il supporto alle sorgenti 3D, con l'ausilio di occhiali passivi: in dotazione ne sono fornite 4 paia. Connesse al 3D sono anche la conversione 2D-3D, la regolazione dell'intensità dell'effetto relativo alla profondità e Simul View, che sfrutta gli occhiali 3D per consentire a due persone di giocare sulla stessa tv a schermo intero.
Le funzionalità multimediali possono avvantaggiarsi dell'accesso al Sony Entertainment Network, in sostanza la piattaforma di servizi Smart TV made in Sony: da qui si può accedere a numerose applicazioni e servizi, come video e musica on demand, catch-up tv, internet radio, Youtube e social network. Presente la compatibilità con lo standard DLNA per lo streaming di file dalla rete locale, file che possono essere riprodotti anche tramite USB. Il Wi-Fi integrato permetterà connessioni dirette alla tv, senza bisogno di un router, e supporterà lo streaming tramite Miracast. Rispetto ai modelli degli anni passati R5 dovrebbe inoltre supportare il file system NTFS, la decodifica dell'audio in DTS, nonché la riproduzione di MKV a 1080p in streaming.
R5 sarà disponibile nei tagli da 50”, 60” e 70” (forse il 70 pollici non arriverà in Italia), con prezzi non annunciati ma che dovrebbero vantare un ottimo rapporto qualità-prezzo. La disponibilità è prevista dopo la seconda metà dell'anno (l'ufficializzazione dovrebbe avvenire in occasione dell'IFA di Berlino 2013 - fine agosto)
Fonte: HD Fever.
Commenti (3)
Se uno preferisce il 3d passivo è solo per comodità e perchè non è per lui una cosa imporatante in una tv.
Saluti.