
TV Apple: produzione a maggio/giugno?
Secondo quanto dichiarato da un analista di Jefferies, Apple sta continuando a ricevere componenti per una prossima gamma di TV HD. La produzione dovrebbe iniziare verso maggio / giugno e ci sono significative indiscrezioni anche sul fronte servizi e accessori
Di ritorno da un viaggio in oriente, l'analista Peter Misek di Jefferies ha dichiarato che diversi produttori stanno continuano a inviare ad Apple componenti per le attese TV HD della "mela". In particolare si parla di filtri polarizzatori e pannelli LCD di tipo IGZO (Indio, Gallio e Zinco) che potrebbero debuttare per la prima volta su un display di grandi dimensioni. Sempre secondo le indiscrezioni di Misek, il vociferato tablet da 7,85 pollici che potrebbe arrivare nel corso dell'anno, avrebbe in realtà una finalità diversa e ben precisa: dovrebbe servire da telecomando universale e interattivo per la TV, nonché integrare funzionalità di controller videogiochi.
Sembra, infatti, che Apple possa spiazzare la concorrenza integrando funzionalità di console videogiochi direttamente nella TV. Videogiochi che verrebbero distribuiti via piattaforma iTunes sotto forma di applicazioni. La funzionalità AirPlay potrebbe venir estesa anche al gaming con un'integrazione "ad hoc" tra dispositivi Apple (iPhone, iPad) e il futuro TV. Come sempre, stiamo parlando di indiscrezioni da prendere con estrema cautela.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (8)

Gianluca
Tenendo conto che in un televisore si ha molto più margine nei consumi rispetto ad un dispositivo portatile il cui limite è appunto la batteria, non è da escludere che il SOC sia piuttosto potente o semplicemente un A5X ad elevate frequenze tanto da poter far funzionare una home console integrata di tutto rispetto.
Giochi di un certo spessore direttamente dal TV?? Chi???!! Microsoft non fa televisori...e Sony non ha ancora proposto nulla del genere...né tanto meno la concorrenza (anche se vorrebbe provarci Panasonic)!!!
Gianluca
Certo, ora con iCloud è un prodotto relativamente facile da tirare fuori e con il 3d senza occhiali sarebbe sicuramente in stile apple.
D'altronde AppleTV e GoogleTV finora non hanno sfondato nel vecchio continente. Io guarderò il prezzo, molti altri guarderanno il marchio.
Più che altro Google TV non è ancora mai stato introdotto nel Vecchio Continente!

Gianluca