
Toshiba: i Cell TV diventano CEVO Engine
Il rinomato produttore giapponese ha annunciato all'IFA di Berlino il futuro dei Cell TV che diventano ora CEVO Engine per il mercato europeo. Arriva la nuova serie top di gamma LZ1 3D Ready
Toshiba ha approfittato della parentesi berlinese per annunciare l'evoluzione dei propri Cell TV, denominati per l'Europra CEVO Engine. Ciò è quanto emerso dalla conferenza stampa tenuta da Toshiba in occasione dell'apertura della fiera, dove il suo responsabile per il marketing, Sascha Lange, ha anche spiegato buona parte delle funzionalità dei nuovi TV con il potentissimo processore, ex Sony. I nuovi TV CEVO Engine garantiranno prestazioni visive ai massimi livelli, nonché la compatibilità con i contenuti 3D a partire con la nuova serie LZ1, disegnata dal rinomato designer danese Jacob Jensen.
Dal versante tecnico, la serie LZ1 sfrutterà la tecnologia proprietaria Active Vision 400Hz di Toshiba , la retroilluminazione Mega LED da 512 zone, la funzionalità Intelligent 3D per regolare automaticamente la luminosità e la colorimetria con materiale 3D. Presente anche tutta una vasta gamma di possibilità di regolazioni utente e professionale. Un processore CEVO Engine verrà inoltre interamente deputato alla delicata fase di conversione 2D/3D e per l'algoritmo proprietario 3D Resolution+, pensato da Toshiba per le immagini 3D side-by-side. Prevista, ovviamente, anche l'accesso alla rete internet senza cavi.
La serie LZ1 avrà inizialmente un solo modello con 52 pollici di diagonale, il cui arrivo sul mercato europeo è atteso a partire dal prossimo anno, con prezzo atteso inferiore a 5.000 euro.
Fonte: Redazione
Commenti (5)
Monta il KIRA2, è IL televisore per antonomasia, e se la batte , avendo anche armi migliori con il LEX8 della LG e con la serie 9000 della samsung (che ha solo appeal ed un telecomando figo... :P ).
Io tra i tre, potendo


Ecco chi ha preso il testimone della Pioneer

walk on
sasadf





Saluti.Luca
Ciao e grazie!
