Toshiba abbandona gli OLED?

Gian Luca Di Felice 05 Ottobre 2010, alle 11:38 Display e Televisori

Dopo Sony, un altro importante attore dell'industria dell'elettronica di consumo annuncia l'interruzione dello sviluppo e la produzione dei display OLED. Il futuro di questa promettente tecnologia si fa sempre più nebuloso

Sarà la crisi economica internazionale, ma sembra che l'arrivo sul mercato dei tanto attesi televisori OLED si fa sempre più lontano. Dopo la rinuncia da parte di Sony a continuare per il momento gli investimenti sui panelli OLED, tocca ora a Toshiba dare il triste annuncio: stop per ora a tutti i progetti di sviluppo e produzione di massa relativi alla tecnologia OLED. Appena 2 anni fa, Toshiba e Panasonic avevano investito congiuntamente poco meno di 190 milioni di dollari per l'avvio di una linea produttiva di pannelli OLED.

Questi pannelli erano inizialmente destinati all'integrazione in una nuova generazione di dispositivi mobili, telefoni e smartphone inclusi, per poi passare all'aumento di diagonale che avrebbe portato all'arrivo dei primi TV OLED. Toshiba ha deciso di continuare a focalizzare la propria attenzione sulla produzione di pannelli LCD. Considerando il coinvolgimento di Panasonic nell'investimento, supponiamo che anche quest'ultima abbia per il momento accantonato gli sviluppi legati all'OLED.

Considerando poi che anche Samsung sembra aver fatto qualche passo indietro, visto che al recente IFA di Berlino non si è vista traccia dei prototipi OLED solitamente presenti nello stand, il futuro dell'OLED in ambito TV sembra fortemente in discussione. Al momento, l'unica a continuare gli investimenti è LG, ma sarà sufficiente? E mi pongo un'altra domanda: possibile che tutti i più importanti attori stiano rinunciando ad investire in qualcosa di davvero innovativo? Qui gatta ci cova e non mi sorprenderei se al posto dell'OLED arrivasse presto qualcos'altro, magari dai costi produttivi più contenuti...vedremo!

Fonte: Reuters

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • clapatty

    07 Ottobre 2010, 13:11

    ok, ma questo non vuol dire che non abbiano piani futuri per TV oled... di sicuro sappiamo che i pannelli oled non li produrranno, ma non credo proprio che possano lasciare campo libero a LG e samsung che continuano lo sviluppo e prima o poi i TV li fanno... (ho visto il 15 oled di LG e FA PAURA, tutto il resto è preistoria di fianco a lui, l'anno prossimo sarà l'anno dei local dimming e del 3D su tutti i led, dal 2012 io credo che cominceremo a vedere i primi oled)
  • Beralios

    07 Ottobre 2010, 13:20

    Secondo me nei prossimi anni invece si pesterà sempre di più sull'accelerarore del 3D: prossimo anno i primi pannelli ad occhialini passivi, successivamente con l'autostereoscopia.
    Tieni presente che l'avvento dell'Alta Definizione e del Blu-Ray a momenti non è stato così eclatante come quello del 3D: ancora adesso nei vari store si sentono commenti di gente che pensa di vedere un canale HD guardando Sky News 24... ('azz che bello il Full-Hd !! )
    Insomma IMHO al consumatore medio non interessa la qualità, l'effetto cromatico, i 400Hz ecc. ecc., ma dagli un bel paio di occhialini e un 3D anche simulato e lo farai felice! ('azz sembra che gli oggetti ti si schiantino in faccia!! )
    Ovvio che le nuove tecnologie sono nei pensieri di TUTTI i brand.... ma tutto a tempo debito (per le loro tasche, si intende).
« Precedente     Successiva »

Focus

News