Tassa sui TV per la banda larga in Francia?
In Francia un senatore ha proposto di tassare l'acquisto dei televisori e delle console di videogiochi per favorire lo sviluppo delle infrastrutture in fibra ottica a banda larga. L'idea ci sembra buona, cosa ne pensate?
Nonostante in Francia le infrastrutture per la connessioni Internet a banda larga siano decisamente più avanzate rispetto alla nostra penisola, un senatore del paese d'Oltr'Alpe ha presentato un rapporto intitolato "Lo sviluppo della banda larga: una necessità per la Francia" in cui viene proposta la tassazione dei TV e delle console di videogiochi. Si parla di una tassazione del 2% sull'acquisto di nuovi prodotti che servirebbe per finanziare lo sviluppo della rete in fibra ottica.
La giustificazione di tassare proprio TV e console è legata al fatto che proprio questi prodotti potrebbero trarre un beneficio diretto dall'avvento di una capillare infrastruttura in banda larga. Certo, il momento economico non è dei migliori neanche in Francia e qualcuno ha già storto il naso di fronte a questa ipotesi (sia associazioni dei consumatori che produttori). Se una soluzione del genere venisse proposta anche in Italia, come l'accogliereste? Sareste disposti a un piccolo sacrificio se potesse davvero servire a finanziare la creazione di una capillare infrastruttura in fibra ottica per il nostro paese?
Fonte: HD Numérique
Commenti (22)
-
tassazione...
In Italia la tv è già tassata abbastanza per quello che dà.... e credo che la tassa sul canone (ci si riferisce a questo?) venga pagata da neanche il 40% degli utilizzatori (proprio perchè io pago il canone, questa cosa mi fa molto inc....re). L'idea francese non mi dispiace in assoluto ma qui da noi pagherebbero i soliti noti mentre gli altri godrebbero (forse) come al solito a gratis. -
Buongiorno a tutti.
visto che Vodafone Wind Tiscali e 3G hanno proposto una cooperazione a cui hanno invitato a far parte Telecom-Tim ( che hanno PURTROPPO il monopolio e il possesso del famoso uyltimo miglio) e che Telecom-Tim ha rifiutato furbescamente sapendo che sono loro i proprietari del doppino che entra in casa nostra !!!.
sarebbe assurdo in italia fare ciò. andrebbero sucuramente fatti sparire o spesi per tutt'altra cosa.
Telecom-Tim con tutto quello che incassano al limite della legalità !!!
dovrebbero fare le linee NoN in fibra ottica ma in cristallo di Boemia .
in Francia è ben diverso il rapporto con le compagnie telefoniche PRIVATE veramente.
e i canoni dei contratti sono molto più bassi e funzionano bene.
Saluti
Fabio