Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Sony TV LED curvo S990A da 65" 1080p

di Gian Luca Di Felice, pubblicata il 05 Settembre 2013, alle 10:53 nel canale DISPLAY

Sony annuncia negli Stati Uniti l'arrivo del primo TV LCD a LED "curvo" da 65 pollici e risoluzione Full HD. La disponibilità è prevista a partire da fine ottobre a un prezzo di listino di 3.999 dollari

Mentre Samsung e LG hanno deciso di affidarsi alla tecnologia OLED per proporre i loro primi display curvi Full HD da 55 pollici, Sony ha invece deciso di puntare a un più "tradizionale" pannello LCD a LED, potendo così offrire un modello con diagonale superiore ad un prezzo decisamente più concorrenziale. Il nuovo KDL-65S990A è, infatti, dotato di un pannello "curvo" da 65 pollici con risoluzione nativa 1920 x 1080 punti e completo di tecnologia Triluminos. A parte il nuovo design, ritroviamo tutte le caratteristiche della serie TV LCD top di gamma di Sony (serie W9), compresa la compatibilità 3D passiva, processore video X-Reality Pro con Reality Creation e Super Resolution e accesso alla piattaforma Smart Connect di Sony e relativi servizi e funzionalità di streaming e riproduzione di contenuti multimediali (è previsto anche il pairing NFC con i dispositivi mobili compatibili).

A distinguere questo S990A dai modelli "flat" è prevista anche l'integrazione di un sofisticato sistema audio definito "Multi-angle Live Speaker" composto da 6 diffusori frontali e 2 surround laterali posteriori per riprodurre le tracce audio multicanale con maggiore coinvolgimento, grazie all'elaborazione S-Force Front Surround. Il nuovo LCD a LED "curvo" arriverà per ora solo negli Stati Uniti a partire da fine ottobre con un prezzo di listino fissato in 3.999 dollari (e già pre-ordinabile).

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Sony USA



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: sanosuke pubblicato il 05 Settembre 2013, 19:52
qualcuno mi elenca tutti i vantaggi di avere uno schermo curvo invece di averlo piatto su diagonali simili?
Commento # 2 di: sasadf pubblicato il 05 Settembre 2013, 20:33
Su un 65"

....il discorso del curvo inizia ad avere un senso...anche se io continuo a pensare a polliciaggi da VPR (tipo dai 3m di base in su), per ottenere il vero e proprio effetto schermo cinematografico.

walk on
sasadf
Commento # 3 di: sasadf pubblicato il 05 Settembre 2013, 20:36
...certo è ....

..che il discorso curvo va bene per il cinema, mentre ad esempio per una partita di calcio manifesto tutte le mie più ampie perplessità....

walk on
sasadf