Sony TV 84" 4K: dettagli sul player 4K
Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, Sony includerà nella vendita statunitense del suo primo TV 4K da 84 pollici una sorgente hard-disk server compatibile 4K e che sarà già precaricata con 10 film a risoluzione Ultra HD. Il player sarà anche completo di lettore Blu-ray con upscaling 4K
Qualche giorno fa vi abbiamo rivelato i dettagli in merito all'integrazione di una sorgente 4K completa di 10 film per il lancio del TV 84" 4K di Sony negli Stati Uniti (vedi news). Secondo un portavoce di Sony USA, sappiamo ora che l'hard-disk server sarà anche completo di un drive Blu-ray in grado di riprodurre i film con funzionalità di upscaling fino a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti). Drive che tornerà utile anche per i prossimi titoli in 4K che verranno rilasciati da Sony da caricare sull'hard-disk. In effetti è questa la funzionalità che riteniamo più utile, visto che il TV è già completo di un sofisticato circuito di upscaling Ultra HD (4K X-Reality PRO + Reality Creation), a meno che quello integrato nella sorgente sia ancora più performante (ma ne dubitiamo).
I prossimi titoli in 4K rilasciati da Sony potranno comunque (per chi avrà una connessione web all'altezza) essere scaricati online direttamente sull'hard-disk server. Dei 10 film inclusi vi abbiamo già comunicato i titoli nella precedente notizia, ma ora sappiamo anche i titoli dei contenuti sportivi e musicali che verranno inclusi con l'acquisto del TV: "The Athlete Machine: Red Bull Kluge" e quattro clip musicali inedite tratte dall'album "Filtby Empire" degli Heaven's Basement (Red Bull Records).
Fonte: AV César
Commenti (26)
-
visto ieri all'opera da Comet...allucinante
mancava solo il prezzo sul cartellino -
E' interessante notare che il soft 4K sarà usufruibile [U]solo[/U] su HD o in formato liquido scaricabile, mentre il supporto fisico rimarrà l'attuale Blu Ray a 1920X1080 (anche se con upscaling). Considerando che lo dice Sony, mi viene da pensare che l'attuale Blu Ray si fermerà all'attuale risoluzione e che il futuo materiale 4K nativo sarà disponibile solo in versione di file digitali scaricabili (praticamente come l'attuale musica liquida). Possibile che rinuncino ad un supporto fisico? Quanto spazio occupa un film medio in 4K? 200GB? Gli attuali HD arrivano ad un paio di tera e si fa presto a riempirli, inoltre le connessioni internet non sono ancora così veloci (da noi poi in certe zone l'ADSL è limitata o addirittura non ci arriva). Certo che se fornissero anche un pò di informazioni in più non farebbe schifo.
-
200 gb sono troppi anche per connessioni da 100 mega, oltre al discorso dell'archiviazione.
-
I Film inclusi col TV Sony sono da circa 50GB. Troppo pochi per una risoluzione 4K senza l'ombra di artefatti. I film in formato liquido potrebbero rappresentare la soluzione ideale, in quanto non ci sarebbero più tutte le problematiche relative alle limitazioni di spazio del dischetto. Solo quelle relative agli HD (superabile) e alla velocità di connessione (anche in questo caso superabile, se vogliono...).
-
Molto farà il nuovo standard di compressione H265
In teoria dovrebbe essere efficiente il DOPPIO rispetto all'H264 quindi nel supporto BR dovrebbe starci un 4K senza problemi!!! -
pensano addirittura che sarà il 70% migliorativo rispetto al già efficente H.264 AVC ......