Sony: OLED e 4K per tutti fra 3-4 anni

Gian Luca Di Felice 29 Novembre 2011, alle 09:06 Display e Televisori

Nel corso di un'intervista, il presidente della divisione Sony della regione del Golfo dichiarata che Sony sta sviluppando TV 3D senza occhiali, TV OLED e una serie di prodotti dedicati al 4K. Entro 3-4 anni l'OLED sarà alla portata di tutti

Osamu Miura, presidente della divisione Sony della regione del Golfo, intervistato dal quotidiano Gulf Times dichiara che la multinazionale giapponese sta lavorando intensamente allo sviluppo di tecnologie 3D senza occhiali, OLED e 4K. Secondo Miura, i TV OLED diventeranno di "massa" entro 3, massimo 4 anni. "Abbiamo deciso di concentrarci sulla tecnologia OLED, piuttosto che LCD e LCD LED. Entro 3-4 anni i TV "organici" s'imporranno sul mercato anche per il grande pubblico."  

Sony punta poi decisamente al 4K e, oltre al proiettore top di gamma (VPL-VW1000ES) in arrivo ad inizio anno, arriverà una gamma di prodotti dedicati al 4K: televisori, proiettori di fascia media e anche i primi camcorder Handycam 4K. Anche in questo caso, i prezzi saranno man mano sempre più concorrenziali, fino ad arrivare al mercato consumer di massa entro 3-4 anni.  Con tale carne al fuoco messa sul piatto ci attendiamo parecchie sorprese in occasione del prossimo CES 2012 di Las Vegas.

Fonte: HD Numérique

Commenti (53)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Guido310

    29 Novembre 2011, 13:10

    Ma VPR, tv e lettore si pero'!

    Ovviamente il mio commento era ironico, spero anche io che la tecnologia si consolidi presto, soprattutto OLED e VPR LED/LASER...infatti per ora il JVC HD350 morirà di vecchiaia finchè non ci sarà un sostituto con queste caratteristiche a prezzi umani...poi si rinizierà con nuovo display + uno scaler per portare a 4k gli attuali BR, poi via di film nativi...

    P.S...Mi ero scordato di citare la riconversione da VHS a dvd!!!
  • messaggero57

    29 Novembre 2011, 13:18

    Sony sta perdendo un sacco di soldi sugli LCD. O si inventano qualcosa di nuovo o sono fuori dal mercato TV. In questo senso si spiega la rotta verso gli OLED che essendo una tecnologia nuova garantirebbe margini di profitto. Tra l'altro se funzionano non c'è proprio paragone con la resa degli LCD e dei Plasma soprattutto come resa cromatica, angolo di visione, tempi di risposta, consumi elettrici, ecc.!
    Il 4K la vedo come cosa più remota e in ogni caso nessuno mi può obbligare a cambiare periferiche, mentre un bel TV OLED lo prenderei volentieri tra due/tre anni, cioè quando i prezzi saranno umani. Ad ogni modo credo che il 2012 sarà l'anno del definitivo lancio degli OLED visto che anche LG, Samsung e AUO sono pronti.
  • SALVA1

    29 Novembre 2011, 13:21

    ma il blu ray per la stra-maggioranza dei film attuali rappresenta il punto di non ritorno.
    poi l'utilità domestica del 4k è tutta da dimostrare a meno che qui non ci sia qualche milionario con la sala cinematografica nella villa,tutto questo in un mondo dove la maggior parte della gente non vede differenza tra dvd e brd e dove alla massa basta avere il film nella maniera più comoda e economica possibile.

    concordo che il punto più interessante è quello sugli OLED.
  • Cetto_La_Qualunque

    29 Novembre 2011, 13:43

    un bell' oled da 100 e possiamo anche pensionare i nostri vpr
  • Rosario

    29 Novembre 2011, 13:45

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Io invece straspero di si...


    Pure io!
    Metterei pure la firma col sangue per barattare il 3D col 4K...
    Anche se alla fine , credo che avremo entrambi.
  • stonice

    29 Novembre 2011, 14:16

    non vedo l'ora!

    anche se non penso che le mie finanze mi permetteranno di acquistarne uno, prima di dieci anni a questa parte...
    credo che la risoluzione 4k sia il massimo per come sono concepite le tv oggi... le misure delle tv dovranno raddoppiare (se si vuole fare le cose per bene).
  • Gabriyzf

    29 Novembre 2011, 15:08

    ma per un tv sui 40 (già tanti per le dimensioni degli appartamenti del 90% delle famiglie italiane) a che distanza bisogna stare per apprezzare veramente una risoluzione 4k?
  • sasadf

    29 Novembre 2011, 15:14

    Dove sta?

    il pulsantino I Like?

    walk on
    sasadf
  • godzilla666

    29 Novembre 2011, 15:22

    Al di là dei 4k, speriamo che finalmente questo benedetto oled faccia la sua comparsa in maniera decisiva, dopo anni di tentennamenti. Certo, il periodo è davvero pessimo e la depressione economica non aiuta certo. In ogni caso con il plasma alla canna del gas (purtroppo aggiungo e lo dico da possessore di VT30) e gli lcd con margini ormai risicatissimi, non ci sono molte altre strade percorribili.
  • messaggero57

    29 Novembre 2011, 16:08

    Originariamente inviato da: godzilla666
    ...speriamo che finalmente questo benedetto oled faccia la sua comparsa in maniera decisiva, dopo anni di tentennamenti...


    Fidati Un mio amico in questi giorni è in Corea del Sud a visionare gli OLED da 55 di LG. Sul web si moltiplicano le voci che al prossimo CES ci saranno vere novità e non più solo prototipi, per questo sostengo che il 2012 sarà l'anno dei TV OLED crisi permettendo o forse proprio a causa di questa. Il vero problema saranno i prezzi proibitivi per i primi tempi e comunque concordo che nelle maggior parte delle case italiane, viste le dimensioni, un bel 40 è più che sufficiente.
« Precedente     Successiva »

Focus

News