Sony critica la dicitura Ultra HD
Il Vice Presidente Esecutivo di Sony Electronics, Michael Fasulo, ha dichiarato che la compagnia giapponese continuerà a fare ricorso anche al termine 4K, in quanto ormai consolidato nell'ambito dell'ecosistema Sony
Sony, per bocca del Vice Presidente Esecutivo di SEL (Sony Electronics), Michael Fasulo, ha criticato la decisione della CEA sull'utilizzo del termine "Ultra HD", dichiarando che la compagnia giapponese continuerà ad utilizzare anche il termine "4K", in abbinamento alla definizione data dalla Consumer Electronics Association. "Continueremo ad utilizzare il termine 4K perché è il nostro ecosistema 4K ad essere un elemento di differenziazione. Sony includerà il termine 4K insieme a quello Ultra HD, in modo da distinguersi nei motori di ricerca".
Secondo Fasulo, infatti, uno dei problemi della sigla "Ultra HD" riguarda soprattutto la parola “Ultra”, troppo abusata dal mercato e quindi facilmente foriera di fraintendimenti e di risultati sballati nelle ricerche in rete. E' comunque evidente il motivo per cui Sony è legata al marchio 4K: la compagnia giapponese lo utilizza da anni ed è sicuramente riuscita ad associarlo, a livello di percezione da parte dell'utenza, alle proprie soluzioni professionali (cinema) e home theater di fascia più elevata, trasformandolo in un vero e proprio brand riconoscibile anche da molti non addetti ai lavori. Il rischio è che l'arrivo dell'Ultra HD crei confusione e vanifichi, almeno in parte, il lavoro svolto in precedenza.
Fonte: AVForums
Commenti (12)
-
Si hai ragione, ma se per il mercato consumer ci sarà a disposizione solo materiale UltraHD e tutti i prodotti messi in vendita saranno UHD , anche se Sony li chiamerà 4K + UltaHD non ci sarà pericolo di sbagliare....
p.s. comunque commercialmente la dicitura UltraHD è pietosa. -
Secondo me l'unico problema di Michael Fasulo è che è troppo impegnato a cambiare la dicitura del suo cognome da vuè paisà