Sharp abbandona l'Europa?
Secondo quanto riportato dal quotidiano finanziario Nikkei, Sharp potrebbe uscire dal mercato europeo dei TV per concentrarsi su altri mercati più profittevoli come Asia, Medio Oriente e Nord America
Osaka, 4 luglio 2014. Secondo quanto riportato dal quotidiano finanziario Nikkei ma che al momento non sono basate su dichiarazioni ufficiali, Sharp potrebbe uscire dal mercato europeo dei TV per concentrarsi su altri mercati più profittevoli, come Asia, Medio Oriente e Nord America, e lasciare in concessione il marchio in Europa ad altri costruttori. Sempre secondo il Nikkei, Sharp sarebbe in trattative con Vestel, uno dei principali produttori di TV in Europa. Dal 2007 ad oggi, nonostante l'inizio della produzione di TV LCD in Polonia, secondo DisplaySearch ha ottenuto solo una quota di mercato del 1,6%.
Con queste premesse, secondo gli analisti del Nikkei, Sharp starebbe pensando di tagliare circa 300 posti di lavoro in Europa, numero che potrebbe aumentare se sarà ceduto anche il sito produttivo in Polona. Altri rumors riguardano il business energetico e la joint venture con Enel per il settore fotovoltaico. In questo caso Sharp potrebbe uscire dalla partnership rientrando di circa 3 miliardi di Yen. Il tutto arriva dopo risultati positivi dall'ultimo esercizio fiscale che si è chiuso lo scorso Marzo 2014.
Eppure, nonostante il 60% del fatturato di Sharp derivi dai mercati internazionali, l'Europa sarebbe l'anello debole e fuoriuscire da questo mercato potrebbe destinare più investimenti ai mercati in netta espazione, come Asia, Medio Oriente e Nord America. In parole povere, l'idea di uscire dal mercato europeo deriverebbe soltanto dalla necessità di accelerare la crescita.
Fonte: asia.nikkei.com
ADDENDUM
Alberto Tenchini, Direttore Marketing Sharp Italia, ci ha girato lo statement ufficiale, rilasciato direttamente dall'Head Office di Sharp, che riportiamo fedelmente:
“Sono state pubblicate alcune notizie relative alla ristrutturazione delle attività di Sharp in Europa. Queste notizie non sono basate su alcuna dichiarazione ufficiale. Stiamo considerando diverse soluzioni, ma al momento non è stata presa alcuna decisione ufficiale.”
Commenti (4)
-
Noi abbiamo abbandonato loro !
-
E' stato il mio marchio preferito per anni in ambito TV. Ok, non sono impegnati nei TV OLED ma che fine hanno fatto i promettenti pannelli IGZO?!
-
@John B e @messaggero57
In effetti i televisori Sharp in Europa ed in particolare in Italia non sono MAI decollati...quindi possiamo ben dire:
AQUOS fa... ACQUA !!!
@messaggero57
Bella domanda quella degli IGZO missing in action...!!!
Che la produzione di questi pannelli sia stata riservata integralmente per i nuovi Apple Thunderbolt Display 4 K...? A pensar male si fa peccato...ma... -
Nooo, che notizia tristissima! :-(
Sono fedele cliente Sharp, quello che le è mancato in Europa è stato un buon marketing, soffocata da player molto più forti in tal senso (Samsung, LG, Sony...).
Un vero peccato...