
Nuovi proiettori Epson serie EB-1985WU
Epson annuncia due nuove linee di videoproiettori LCD business: i quattro modelli della serie EB-1985WU, che include il primo modello WUXGA Epson compatto, e la serie EB-1430Wi composta da due modelli ad ottica ultra-corta
Epson ha annunciato due nuove serie di videoproiettori per applicazioni business. La serie EB-1985WU, disponibile dal mese di agosto, è composta da quattro modelli: due dotati di matrice WXGA (EB-1970W, EB-1975W), e due a risoluzione WUXGA (EB-1980WU, EB-1985WU). Fra le caratteristiche comuni troviamo la correzione keystone orizzontale e verticale automatica, due porte HDMI (di cui una con funzionalità MHL), la funzione split screen e l'altoparlante incorporato da 16W.
I modelli EB-1985WU e EB-1975W sono inoltre dotati di connettività wi-fi Miracast (per la condivisione di contenuti multimediali con dispositivi Android) e iProjection (analoga funzionalità dedicata al mondo Apple). Il player software integrato consente di effettuare presentazioni, semplicemente collegando una unità di memoria alla porta USB in dotazione. Possono anche riprodurre contenuti tramite connessione LAN, mentre il software multi PC in dotazione consente di interagire con 50 unità.. La luminosità dichiarata è di 5.000 lumen per i due modelli WXGA, mentre l'EB-1980WU e l'EB-1985WU arrivano a 4.400 e 4.800 lumen rispettivamente. La durata della lampada è pari a 4.000/3.000 ore in modalità eco/normale.
I due modelli della gamma EB-1430Wi (EB-1420Wi, EB-1430Wi), disponibili invece già da luglio, sono più specificatamente dedicati all'impiego in sale riunioni, grazie all'ottica a tiro ultra-corto e alle due penne interattive in dotazione. Il modello top EB-1430Wi aggiunge la funzionalità Finger Touch, introdotta a inizio anno, che, come suggerisce il nome, offre la possibilità di interagire con l'immagine proiettata con il semplice tocco della dita. La modalità lavagna interattiva permette ai partecipanti alle riunioni di visualizzare e annotarne i contenuti, senza necessità di applicazioni specifiche.
Entrambi sono dotati di doppia connessione HDMI, matrice WXGA 16:10, porta USB 4-in-1 e altoparlante integrato da 16W. Anche in questo caso viene fornita l'app iProjection, oltre al software EasyMP per il monitoraggio e la proiezione in rete, nonché la proiezione multi-PC. Davvero ragguardevole è il rapporto di contrasto dichiarato, pari a 10.000:1, a fronte di una luminosità di 3.300 lumen. Per maggiori informazioni sui prodotti Epson: www.epson.it
Fonte: Epson
Commenti (4)
questi annunci precedono quelli della nuova serie HT.
Novità succose per quest'anno o la solita (la quarta?


walk on
sasadf
L'attesa è tutta per settembre, tra IFA e CEDIA.
La speranza è sia per i riflessivi che per il 4K nativo, quest'ultimo anche trasmissivo, magari a prezzi più bassi rispetto ai Sony. Anche perché la matrice LCD Seiko-Epson 4K esiste già da tempo, anche se è montata su un proiettore business di un altro costruttore...
Resta solo da attendere. Credo che sarà un autunno molto effervescente.
Emidio
La gioia per questa passione ti da la possibilità di essere felice anche se le vacanze stanno per finire.
E questa non è cosa da poco. Vivere la vita in Alta Definizione.
