Sharp 32" IGZO Ultra HD touch-screen
La multinazionale nipponica annuncia l'arrivo del suo primo display LCD IGZO da 32 pollici con risoluzione nativa Ultra HD e funzionalità touch-screen. Il nuovo PN-K322B sarà disponibile in Giappone a partire dal prossimo 30 luglio
A partire dal prossimo 30 luglio sarà possibile acquistare in Giappone il primo monitor 32 pollici Ultra HD touch-screen. Il nuovo PN-K322B di Sharp è dotato di un pannello LCD IGZO con retroilluminazione LED Edge, risoluzione nativa 3820 x 2160 punti, luminosità massima di 300cd/mq e uno spessore di appena 36mm. E' dotato di funzionalità multi-touch (fino a 10 punti) e viene anche venduto completo di pennina (stylus-pen) per poter interagire con maggiore precisione sul display. Il piedistallo consente sia di posizionarlo in verticale (con visione frontale) che di far "scivolare" il display in orizzontale per agevolare l'interazione touch-screen (o via penna) in stile tablet.
Il nuovo display PN-K322B è completo di ingressi HDMI (Ultra HD fino a 30 fps) e DisplayPort (Ultra HD fino a 60fps), di una porta USB e di altoparlanti stereo (2 x 2W).
Di seguito le principali caratteristiche dichiarate:
Fonte: Sharp Japan
Commenti (5)
-
Il nuovo Thunderbolt monitor per il nuovissimo Apple Mac Pro ?
...speriamo...che San Steve interceda per noi...!
P.S.: notare il Display Port in Ultra HD fino a 60 fps...manco i mega ingegneri della Sony hanno pensato a questo escamotage per i loro TV 4 K in vendita dal 19 giugno anche da noi... -
Non vedo l'attinenza del commento con la news: è possibile che bisogna sempre tirare in ballo i classici noti? Basta!
-
Ma a che m@zzo serve il touch screen su 'sti cosi?!?!??!
Qualcuno spieghi ai geni della M$ che i desktop sono posti a distanza dall'utente, e arrivare con braccio sino allo schermo nel 98% delle installazioni mondiali attuali è TANTO SCOMODO QUANTO INUTILE.
TAFAZZISSIMI!!
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadf;3921377Qualcuno spieghi ai geni della M$ che i desktop sono posti a distanza dall'utente, e arrivare con braccio sino allo schermo nel 98% delle installazioni mondiali attuali è TANTO SCOMODO QUANTO INUTILE.
1) Non capisco perché tiri in ballo Microsoft: il fatto che Windows 8 sia pensato anche per il touch-screen, non vuol dire che tu debba usarlo per forza con il touch! Chi ci lavora (come il sottoscritto, ad esempio) con un PC desktop continua a interagire con mouse e tastiera. Diverso il discorso con un portatile di ultima generazione sempre con Windows 8, dove ti assicuro che il fatto che il display sia touch-screen, a volte risulta davvero molto comodo... per non parlare dei tablet! Microsoft ha messo a disposizione un mezzo (sicuramente migliorabile in certi aspetti), poi ad ognuno di noi la libertà di sfruttarlo come meglio crede!
2) Il monitor Sharp oggetto della notizia ha vari assi nella manica: risoluzione Ultra HD che consente di avvicinarsi molto al display per apprezzarne tutto il dettaglio; piedistallo basculante che consente di far scivolare il display quasi in posizione orizzontale e usarlo come mega tablet (e a quel punto il touch è molto più comodo); pennino per interagire con grande precisione e magari anche disegnare, sfruttando tutto il vantaggio della grande risoluzione, per cui non serve assolutamente tenerlo a distanza desktop.
Puoi dire che a te non serve, ma affermare che è tanto scomodo, quanto inutile non ci vede assolutamente d'accordo!
Gianluca -
A quando TV basate su questa interessante tecnologia?