Samsung TV LED 3D 9000 in arrivo

Gian Luca Di Felice 09 Giugno 2010, alle 08:42 Display e Televisori

Samsung Italia annuncia per la seconda metà di giugno l'arrivo della nuova serie di TV LED 3D serie 9000 con la sua cornice satinata spessa meno di 8 millimetri. Sarà disponibile in tagli da 40, 46 e 55 pollici

La multinazionale coreana annuncia l’arrivo sul mercato italiano del proprio TV top di gamma del 2010: il TV 3D LED Serie 9000 disponibile in diagonali da 40, 46 e 55 pollici, tutti rigorosamente Full HD e con retroilluminazione LED Edge (ma senza Precision Dimming). Nato per essere ammirato anche "di profilo", in grado di catturare immediatamente l’attenzione perfino da spento, il TV 3D LED Serie 9000 è attualmente il TV Samsung più elegante mai progettato prima. Si caratterizza per una scocca satinata ultra sottile, meno di 8 millimetri di spessore (7,8mm a voler essere precisi), ma al tempo stesso incorpora una dotazione tecnologica d’avanguardia: visione di contenuti in 3D via occhialini attivi (con emettitore IR integrato nel TV), elaborazione delle immagini via processore a 200 Hz, tecnologia di conversione dei contenuti 2D in 3D, doppio tuner digitale, fruizione di contenuti web tramite la piattaforma Internet@TV (anche in Wi-Fi), compatibilità DLNA e registrazione di contenuti audio-video direttamente su chiavetta USB. 

La serie 9000 è inoltre dotata di un avanzato telecomando universale touch-screen con display da 3" dal design essenziale e moderno. Non un semplice e tradizionale telecomando, ma un vero e proprio centro di gestione dell’entertainment domestico: è in grado, infatti, di controllare tutti i contenuti video trasmessi al TV dagli apparecchi audio/video presenti in casa. Il telecomando è anche in grado di visualizzare un canale televisivo – anche diverso da quello trasmesso in quel momento dal TV, grazie al doppio tuner – oppure contenuti video trasmessi al TV da altri apparecchi audio e video, quali lettori Blu-ray e DVD. Il telecomando, inoltre, è dotato di jack per le cuffie. Grazie ad un’interfaccia intuitiva ad icone, semplice e comoda da utilizzare come fosse uno smartphone, il controller della serie 9000 è infine dotato di comando AllShare, Wi-Fi integrato e tecnologia ad infrarossi per gestire TV, dispositivi audio video e decoder. Il tutto attraverso un semplice tocco.

Per mantenere lo spessore record, tutte le connessioni sono state integrate nella base / piedistallo del televisore: 4 HDMI 1.4, 2 USB, 1 component, 1 VGA, 1 Ethernet e un'uscita audio digitale ottica. Per gli ulteriori dettagli siamo in attesa di una scheda tecnica, nonché dei prezzi di listino applicati in Italia. Intanto vi proponiamo il listino statunitense del 46 e del 55 pollici: 5.999 e 6.999 dollari!

Fonte: Samsung Italia

Addendum: Ecco i prezzi indicativi per l'Italia: 40": 3.999 Euro; 46": 4.999 Euro; 55": 5.999 Euro

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    09 Giugno 2010, 16:44

    @hoppio24
    Per quel che mi riguarda sei libero di comprarti anche 1000 Samsung o qualsivoglia marca ti piaccia... non ho mai avuto la pretesa di dire che le mie preferenze debbano essere anche quelle degli altri. Ho valutato di persona gli [B][U]ATTUALI[/U][/B] modelli 3D in circolazione di varie marche e le [B][U]MIE PERSONALISSIME OPINIONI[/U][/B] sono quelle espresse così come i miei dubbi su quella che [B][U]POTREBBE[/U][/B] essere la qualità della linea 9000 e non per questo mi sento sciocco o presuntuoso.

    Ah... per tua informazione attualmente possiedo diversi prodotti Sony ed un paio di Philips... ma NESSUN Panasonic.
    Questo giusto per farti capire da che parte starei
  • $padino

    09 Giugno 2010, 16:59

    non ho mai capito questa sciocca furberia di mettere i prezzi a meno di un euro dalla cifra tonda...fa quasi ridere tra l'altro riferiti a questi prezzi: 40: 3.999 Euro; 46: 4.999 Euro; 55: 5.999 Euro
  • Gian Luca Di Felice

    09 Giugno 2010, 17:27

    Originariamente inviato da: Neros22
    @Gian Luca Di Felice: Attaccare quella base dietro al tv è assolutamente intelligente, ha per caso una connessione wifi come succede in casa Sony? Tuttavia non si rischia di perdere l'effetto dovuto a quel bordo sottile dovendo staccarla tanto dal muro?


    No, nessuna connessione wireless, altrimenti non ci sarebbe l'obbligo di posizionare la base sul retro del TV.
    Sicuramente si perde l'effetto...ma se uno compra un TV così sottile, poi lo attacca al muro? (dove perderesti buona parte dell'effetto, IMHO). Se proprio devo fare lo sborone, voglio che si veda quanto è sottile e quindi lo lascerei sullo stand in bella vista! No?

    Gianluca
  • icaro73

    09 Giugno 2010, 19:26

    Secondo me, ormai la differenza tra Lcd e Plasma non è più così importante o almeno comparabile, basti vedere i nuovi Lcd a led con local dimming di tutte le marche che usciranno o che sono gia usciti, hanno altissimi rapporti di contrasto oltre ad avere consumi minori rispetto ai plasma.
  • andrea1972

    09 Giugno 2010, 21:13

    Originariamente inviato da: hoppio24
    Cari amici del forum a volte proprio nn vi capisco e mi stupisco di voi e dei vostri commenti..
    Mi stupisco perchè sapendo quanta gente preparata e appassionata che c'è in questo sito certi commenti mi sembrano assurdi e a volte inutili.Io nn riesco a capacitarmi come possiate dire e affermare che questa tv Samsung sia peggiore di quella Panasonic e che abbia dei difetti nella visione(ghosting) cosa che sempre il Panasonic nn ha quando CHIARAMENTE nessuno(o quasi) di voi l'ha potuta provare o vedere di persona.Purtroppo di questi commenti ormai ne vedo sempre di piu' e la cosa mi lascia un pò stupito.Poi attenzione questa Tv potrà come dite voi essere peggiore per carità ma credo che questo possa essere affermatro solo una volta provata nn prima!!!


    non posso far altro che quotare!
  • andrea1972

    09 Giugno 2010, 21:18

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Ho valutato di persona gli [B][U]ATTUALI[/U][/B] modelli 3D in circolazione di varie marche e le [B][U]MIE PERSONALISSIME OPINIONI[/U][/B] sono quelle espresse così come i miei dubbi su quella che [B][U]POTREBBE[/U][/B] essere la qualità della linea 9000 e non per questo mi sento sciocco o presuntuoso:


    ecco bravo! esclusivamente TUE E [U]UNICHE[/U] opinioni.
    meglio se metti all'inizio o alla fine IMHO
  • pressur

    10 Giugno 2010, 04:14

    lo hanno detto quelli del dday che è inferiore all 8000, comunque che i panasonic siano i piu' quotati è indubbio basta leggere recensioni, almeno sulla carta, in particolare col 3d dicono tutte essere migliore il panasonic
  • StarKnight

    10 Giugno 2010, 09:17

    Originariamente inviato da: andrea1972
    esclusivamente TUE E [U]UNICHE[/U] opinioni


    Sul fatto che sia il solo a pensarla così al posto tuo non sarei così sicuro
  • StarKnight

    10 Giugno 2010, 09:26

    Originariamente inviato da: icaro73
    Secondo me, ormai la differenza tra Lcd e Plasma non è più così importante


    Per quanto riguarda la fedeltà dei colori e la riproduzione dei neri gli ultimi pannelli LCD hanno sicuramente fatto passi da gigante e la differenza è sempre più sottile, sebbene non sono il solo a ritenere che i plasma tuttora vincano il confronto (basta leggere un po' di recensioni specializzate in rete).

    Per il 3D invece gli LCD perdono miseramente. E' un discorso tecnologico. Da un lato il modo con cui i pixel vengono pilotati non permette di definire un istante di tempo sufficientemente ampio in cui un fotogramma intero è presente sullo schermo quindi anche sincronizzando perfettamente gli occhialini ci sarà sempre un pezzettino del nuovo fotogramma (destinato all'altro occhio) che potrebbe creare effetti di crosstalking. Sui plasma così come sui DLP questo difetto non sembra essere presente. Inoltre attualmente tutti i pannelli LCD nonostante le trovate pubblicitarie sui tempi di risposta all'atto pratico non sono abbastanza veloci per refreshare a 120Hz tant'è che i produttori per avvicinarsi a tali tempi di risposta ricorrono ad una tecnica detta di overdrive tramite la quale i pixel vengono sovvralimentati. Si ottengono tempi di risposta migliori ma anche possibili difetti quali zone di colore bruciate e crosstalking. I plasma per loro stessa natura hanno tempi di risposta di molto inferiori ed il solo crosstalking tuttora presente (ma in forma nettamente inferiore rispetto a qualsiasi LCD) è dovuto all'effetto persistenza dei fosfori anche se con i nuovi modelli 3D questi sono stati migliorati e lo saranno ancor più in futuro.

    Ecco perché sono molto scettico sulla nuova linea 9000 pur non avendola ancora provata.
  • riccardo mauro

    16 Luglio 2010, 10:45

    preso c9000 46 poi il giorno stesso riportato indietro e preso il 55 c9000
    bellissimo !!!!!!!!!!! il display e illuminato piu uniformamente rispetto al c8000 55 che avevo fino a tre giorni fa....
« Precedente     Successiva »

Focus

News