
Samsung: TV LCD 110" 4K al CES?
Secondo indiscrezioni provenienti dalla Corea, Samsung dovrebbe presentare al CES 2013 di Las Vegas il suo primo televisore LCD 4K Ultra HD da ben 110 pollici. Stessa diagonale dell'annunciato Westignhouse che troveremo anche in questo caso al CES e che dovrebbe a questo punto integrare proprio un pannello Samsung
Prototipo Samsung LCD Ultra HD 3D da 70 pollici
Secondo quanto pubblicato dai colleghi coreani di MK News e rilanciato dal blog Sammy Hub, la multinazionale coreana dovrebbe presentare al CES il suo primo TV LCD Ultra HD (3840 x 2160 punti) da ben 110 pollici. Al momento non sono stati svelati ulteriori dettagli, ma non possiamo non notare la coincidenza con l'annuncio di Westinghouse di un paio di settimane fa (vedi news), anch'essa in procinto di presentare un TV 110" 4K sempre al CES 2013 di Las Vegas. Proprio in quell'occasione sottolineavamo come Westinghouse non sia un produttore di pannelli e che saremmo stati curiosi di scoprire chi fosse il fornitore e che ci saremmo aspettati ulteriori sorprese proprio dal CES. Ecco che il "mistero" potrebbe essere ora svelato con il modello Westinghouse dotato di un pannello Samsung? Attendiamo a questo punto il CES 2013 per maggiori dettagli e conferme.
Ricordiamo, infine, che Samsung ha già annunciato lo scorso mese che proprio in occasione del CES 2013 verrà presentato il suo primo TV Ultra HD da 85 pollici (vedi news).
Fonte: Sammy Hub
Commenti (11)
Riscontri reali: nulli! E' un tv che costerà l'iradiddio e sarà il classico LCDonegrigione.
Vade retro!
Se queste son le premesse, 'sto CES, sarà proprio quel che si scrive...

walk on
Sasadf




I prezzi? salati, senza dubbio. perché, avevate dei dubbi?
Gli OLED fantasma annunciati lo scorso anno da Samsung ed LG avevano prezzi ipotetici elevatissimi. La cosa interessante sarà verificare qualità e prezzi dei pannelli LCD 4K entry level e cercare di far capire ai nostri lettori come orientarsi nei prossimi mesi.
Ben vengano anche questi annunci, di schermi da 100 e più. Anche perché con quella risoluzione, contenere le dimensioni è quasi un non senso.
Emidio
Non mi stupirei di trovare quel Sony 84 o un suo clone a meno di 9000 euro entro un anno, e ricordo che si parte dagli attuali 25 mila!
E a quel punto non avrei alcun dubbio, a parità di prezzo tra un oled 55 full hd di prima generazione e un LCD 4k con tecnologia affidabile e perfezionata con un 3D passivo perfetto etc...