Samsung: pronti $529 milioni per l'OLED
L'azienda coreana annuncia investimenti pari a 529 milioni di dollari per la ricerca e lo sviluppo in campo OLED. Con la disponibilità di questa enorme risorsa finanziaria, il budget OLED di Samsung è destinato a sestuplicare da qui a metà del 2009
Un prototipo OLED Samsung da 40 pollici
La multinazionale coreana sembra fortemente intenzionata a puntare sulla tecnologia OLED nei prossimi anni e per continuare a ribadire la propria leadership mondiale nelle vendite di televisori e controbattere l'offensiva di Sony (che sembra avere un leggero vantaggio nei confronti della concorrenza per quanto riguarda gli OLED) ha annunciato investimenti pari a 529 milioni di dollari per la ricerca e lo sviluppo dei pannelli "organici". Da qui alla metà del 2009, Samsung vedrà quindi il proprio budget destinato agli OLED moltiplicare per sei.
Ricordiamo, tra l'altro, che Samsung conta di immettere sul mercato i primi televisori OLED nel corso del 2009 e che nel 2010 dovrebbero arrivare i primi modelli Full HD con diagonali da 40 o 42 pollici.
Fonte: HD Numérique
Commenti (8)
-
Cos' hanno gli oled meglio dei plasma ? nero, colori, tempo di risposta ?
-
attuali pro:
nero assoluto
consumi
attuali contro:
prezzo
durata
dimensioni -
La notizia è buona, se anche Samsung si butta nell arena degli OLED finalmente inizia l era dei tv organici.
Come ha ben spiegato Picander i problemi sono ovviamente il costo elevato, che però negli anni sparirà, così come quello delle dimensioni. L unico problema che non vedo sparire in tempi brevissimi è la durata dei pannelli oled dei tv (non certo quelli dei telefonini) ma spero che investendo in ricerca e sviluppo anche questo difetto sarà superato.
Intanto aspettiamo il 2009 per vedere in commercio i primi tv con questa tecnologia. -
nero assoluto ? WOW !
allora credo proprio che attenderò il primo 40 oled per cambiare il mio glorioso plasma ^^ -
sì, promettono molto bene... contrasto altissimo, buoni colori.... ma non dimentichiamo che non è prudente comprare tecnologie agli albori.
-
Spesso non è prudente neanche comprare tecnologie vecchie quando sta per uscire quella nuova. Si rischia di rimanere con un qualcosa di troppo velocemente obsoleto!!
Bisognerebbe avere la possibilità e la pazienza di aspettare! -
babbalubbo
-
io temo che tutte queste novità facciano calare gli acquisti perchè creano confusione nei consumatori