Samsung: OLED da 50" al CES 2009?
Kim Sang-Soo, vice presidente di Samsung, annuncia per il prossimo CES di Las Vegas la possibilità di poter ammirare un display con tecnologia OLED con diagonale da 50 pollici
Manca poco più di un mese al prossimo Consumer Electronics Show di Las Vegas e già sono cominciati i primi "colpi di scena". Nel corso di un'intervista rilasciata ai colleghi di What HiFi, Kim Sang-Soo, vice presidente di Samsung, ha parlato dell'impegno di Samsung nello sviluppo della tecnologia OLED, annunciando, tra le altre cose, la probabile prossima presentazione durante la kermesse americana di un prototipo di display OLED con diagonale da 50 pollici.
Quello che più di tutto colpisce di questo annuncio è che solamente poche settimane fa la stessa Samsung aveva fatto sapere che con le attuali linee di produzione il massimo ottenibile è un display OLED con diagonale da 40 pollici.
"Noi possiamo produrre display più grandi e potremmo mostrare un TV OLED da 50 pollici durante il CES di
gennaio, anche se non abbiamo ancora deciso. Ma quanto sareste disposti a spendere
in più per questa soluzione?", ha dichiarato Kim.
Per l'intervista integrale: Whathifi.com
Fonte: What Hifi
Commenti (15)
-
Ottima notizia questa dell'OLED di 50 pollici. Speriamo che si inizia a muovere qualcosa perchè dopo il CRT ci hanno propinato solo plasma ed lcd che sono tecnologie di transizione con troppi limiti strutturali. Ben vengano OLED, SED e Laser purchè si inizi a COMMERCIALIZZARE qualcosa perchè tra il lancio di una tecnologia e la possibilità di acquistare a prezzi umani trascorrono almeno due -tre anni.
-
Originariamente inviato da: Marco75alla presentazione del 40 avevano detto che era solo un prototipo e che non sarebbero riusciti a superare i 31 ... bho.
Difatti... al CES (brutto nome... ma grande risonanza internazionale...) ci andrà un prototipo fuori serie... e non un prodotto sfornato da una linea di produzione!
Di solo marketing trattasi... -
comunque un pioneer 5090 non dovrebbe essere troppo distante da un Oled......no?
ha giusto il problema di stampaggio ma è raro idem il green ghosting
il nero è praticamente perfetto e non credo faccia differenza 0.003 o 0 assoluto anche perchè gli strumenti si fermano a 0.001 -
Quel che più dovrebbe garantire un rapido sviluppo dell'OLED, ed un progresso nel senso dell'affidabilità e della durata, è che si tratta di una tecnologia non solo utilizzabile in ambito media, ma destinata a rivoluzionare tutti i sistemi d'illuminazione. Teoricamente dovrebbe rappresentare la fine di lampadine, tubi fluorescenti e pure dei neonati LED.
Al momento mentre i display LCD a lampada o a LED possono indicativamente far conto su una vita attorno alle 60.000 ore, gli schermi OLED raggiungono circa le 15.000 ore di funzionamento qualitativamente accettabile. Sono comunque oltre 5 anni ad una media di 8 ore al giorno e, relativamente ai sistemi d'illuminazione, si tratta di tempi enormemente superiori a quelli di qualsiasi lampada ad incandescenza e già più che concorrenziali con quelli delle fluorescenti.
Credo che il passaggio all'OLED, che sarà epocale, dipenda solo dalle scelte generali di mercato che determineranno la caduta dei prezzi in funzione dell'aumento della domanda. In sostanza da quanto i costruttori di LCD e Plasma intendano sfruttare ancora le loro tecnologie, già ampiamente ammortizzate, abbassandone continuativamente i prezzi. -
Originariamente inviato da: nonecomunque un pioneer 5090 non dovrebbe essere troppo distante da un Oled......no?
probabilmente no, ma conta che i plasma sono prossimi alla fine della loro vita e hanno anni e anni di sviluppo alle spalle, degli OLED ci sono giusto i primi prototipi.
poi il grande punto a favore degli OLED sono i consumi, finalmente una tecnologia che guardi a questo aspetto