Samsung LED TV 3D: ecco i prezzi in USA
La divisione statunitense di Samsung annuncia l'arrivo negli Stati Uniti della nuova serie 7000 di TV LCD "LED Edge" compatibile 3D con diagonali che vanno da 40 fino a 55 pollici e prezzi che superano i 3.000 dollari per il modello maggiore
Negli Stati Uniti sono iniziati i pre-ordini per la nuova serie 7000 di TV "3D Ready" LCD con retroilluminazione "LED Edge" del costruttore coreano. La disponibilità è prevista a partire dal prossimo 8 marzo e la serie 7000 - tutti i modelli accettano segnali d'ingresso fino a 120Hz e sono dotati di circuito di elaborazione delle immagini a 240Hz - sarà declinata in tre modelli da 40, 46 e 55 pollici.
I prezzi di listino applicati per il mercato nord-americano saranno di 1.999 dollari per il UN40C7000 da 40", 2.599 dollari per il UN46C7000 da 46" e 3.299 dollari per il top della serie UN55C7000 da 55 pollici. I prezzi sono quindi mediamente tra i 400 / 500 dollari superiori all'attuale serie 7000 2D.
Fonte: Amazon
Commenti (27)
che sia senza occhiali?
Mi piacerebbe prendere un 3D, ma se la strada è questa aspetterò ancora.

Gianluca

Temo che qui in Italia arriveranno con prezzi ben diversi.
C'è una sola buona cosa in questa mania dei TV 3d Ready: a chi non frega un'emerita mazza di questa paccottiglia qui, si riotroverà tra qualche settimana i megastore sottocasa che svenderanno tutto il resto dei pannelli a prezzi di realizzo



walk on
sasadf
p.s.: se questi sono i prezzi della serie 7, quelli della serie 8 saranno sicuramente più su, e quelli della 9




Io sinceramente sono felice dell'avvento del 3D perchè i veri registi riusciranno a tirar fuori qualcosa in più a livello artistico. Ho visto Avatar ultimamente e sono rimasto molto affascinato dall'uso non esagerato e non sensazionalistico del 3D... serviva a meglio delineare il mondo che è stato creato e Pandora... certo, di pataccate ce ne saranno col 3D, ma sarebbero ugualmente pataccate in 2D

Cmq mi chiedo sempre come fa chi guarda la tv come me con gli occhiali a usare altri occhiali per il 3D?
Cmq mi chiedo sempre come fa chi guarda la tv come me con gli occhiali a usare altri occhiali per il 3D?
l'industria ha capito che il 3D è un buon modo per fare dei soldi e quindi sta investendo... finquando non diventeranno apparecchiature di massa la gente tornerà (e lo sta facendo) al cinema perchè il 3D viene visto come una cosa irrinunciabile... poi arriverà la pirateria e si ritornerà al punto d'inizio ma da qui a quel giorno saranno passati un po di anni (e nel frattempo loro recupereranno un po di soldini)
Tecnicamente un pannello 3D è un pannello che supporta 120hz, niente di più niente di meno, questa tecnologia non incide molto sul costo di produzione... la differenza di prezzo tra un pannello 2D e 3D è influenzata in percentuale minima dal costo di produzione, tutto il resto che si paga è la novità
