Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Samsung lancia il TV verticale The Sero

di Riccardo Riondino, pubblicata il 04 Giugno 2020, alle 16:31 nel canale DISPLAY

Samsung avvia i preordini per il TV utilizzabile in modalità "portrait" per visualizzare a pieno schermo i contenuti dei telefonini, dotato di pannello QLED 4K da 43", 'Ambient Mode+ e impianto audio Dolby Digital Plus 4.1


- click per ingrandire -

Samsung annuncia la disponibilità del TV The Sero (LS05T), dotato di pannello motorizzato che si orienta in modalità "landscape" o "portrait", per visualizzare a pieno schermo i contenuti formattati per gli smartphone. È indirizzato ai clienti più giovani, abituati a condividere sui social media i video verticali ripresi con telefonini o tablet, un concetto che è stato premiato con il Best of Innovation al CES 2020. Una volta eseguito il "pairing" con uno smartphone compatibile, come uno della serie Samsung Galaxy, il televisore gira automaticamente in orizzontale o in verticale secondo la rotazione del dispositivo.


- click per ingrandire -

Il mirroring è disponibile anche con altri modelli come Apple iPhone, ma utilizzando in questo caso un telecomando, istruzioni vocali o l'app SmartThings per ruotare manualmente il TV. È necessario inoltre un protocollo come AirPlay 2 per riprodurre in streaming i contenuti sul The Sero. L'Ambient Mode+ può essere utilizzato invece solo quando lo schermo è in posizione orizzontale. Il pannello è un LCD QLED Ultra HD 4K (3840 x 2160) Quantum HDR, che offre come unica scelta la diagonale da 43" (QE43LS05T). L'audio è affidato a un sistema 4.1 Dolby Digital Plus da 60W, che resta attivo a schermo spento. Il The Sero è utilizzabile anche come monitor informativo, mentre Il controllo vocale è disponibile con Bixby, Google Assistant e Amazon Alexa.

Il Samsung The Sero è disponibile in preordine a 1499€, con consegna a partire dal prossimo 15 giugno.



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: mau741 pubblicato il 04 Giugno 2020, 16:36
ma invece di inventare la tv che si gira non sarebbe piu facile educare la gente a girare lo smartphone quando gira dei video??
Commento # 2 di: Doc_zero pubblicato il 05 Giugno 2020, 09:15
Originariamente inviato da: mau741;5060574
ma invece di inventare la tv che si gira non sarebbe piu facile educare la gente a girare lo smartphone quando gira dei video??


battaglia persa da anni ormai
Commento # 3 di: CyberPaul pubblicato il 06 Giugno 2020, 13:06
L'avevo predetto che ci saremmo arrivati.
Che tristezza!