Royole: microLED elastico a SID 2021
Il produttore cino-americano ha svelato alla Display Week le caratteristiche del primo microLED capace di flettersi, allungarsi, arrotolarsi e attorcigliarsi
Nel corso della Display Week 2021, Royole ha presentato il primo microLED elastico compatibile con le attuali procedure di manifattura industriale. Grazie all'elasticità dei circuiti elettronici, può essere deformato per trazione e torsione in varie direzioni. Il display può piegarsi fino a 40°, arrotolarsi, allungarsi da 10 fino a 13 cm, assumere forme convesse e concave o addirittura attorcigliarsi. La nuova tecnologia potrebbe aprire la strada ad applicazioni come vestiti e tessuti intelligenti, rivestimenti mimetici per robot, tecnologie mediche e per il fitness adattabili al corpo umano, mappe e mappamondi in grado di visualizzare informazioni geografiche, storiche e culturali.
La densità di 120 PPI è compatibile con gli schermi dei laptop, mentre la trasmittanza del 70% è molto più elevata degli odierni OLED flessibili. Questa caratteristica rende la tecnologia particolarmente adatta per prodotti intelligenti che richiedono la trasparenza, come i parabrezza delle auto o gli occhiali da sole. Royole ha presentato nel 2018 il FlexPai, il primo tablet/smartphone OLED pieghevole.
Fonte: Star, Slashgear