Retroproiettore JVC D-ILA da 110 pollici

Gian Luca Di Felice 11 Giugno 2007, alle 15:35 Display e Televisori

Victor Company of Japan (JVC) ha annunciato l'arrivo di un nuovo televisore a retroproiezione con una diagonale da 110 pollici e tecnologia D-ILA

Il nuovo HD-110MH80, appena presentato e annunciato in Giappone, con la sua diagonale di 110 pollici, è senza ombra di dubbio uno dei televisori (se non il televisore) più grandi al mondo. Questo modello fu già presentato in forma di prototipo in occasione dell'ultimo CEATEC a Tokyo, ma è ora pronto ad entrare in produzione e gli ordinativi saranno accettati in Giappone a partire da luglio, con consegne previste per ottobre.

Basato su tecnologia a retroproiezione con 3 matrici D-ILA da 0,7 pollici e risoluzione 1920 x 1080 punti progressivi, grande sforzo è stato profuso dai tecnici per cercare di limitare i consumi. Ecco dunque che si è optato per l'utilizzo di una lampada al mercurio da 110W e il consumo complessivo è limitato a 220W. Questo ha permesso anche il funzionamento del televisore con l'alimentazione a 110V del territorio nipponico e secondo quanto riportato dal comunicato, questo modello è l'unico a superare i 100 pollici compatibile con i 110V.

Venendo alle caratteristiche tecniche, il televisore affida tutta l'elaborazione delle immagini al chip proprietario JVC Genessa che si occupa anche della delicata fase di upscaling e deinterlacing, nonché di riprodurre le immagini con una profondità di colore a 14bit. Il rapporto di contrasto annunciato è di 5000:1 e la sintonizzazione prevede i tuner analogico, digitale e quello satellitare. Sul fronte delle connessioni, troviamo una coppia di HDMI 1.3, component, D-Sub 15 pin, D4 (connettore RGB giapponese), S-Video e composito. Lo chassîs integra anche i diffusori con una potenza di 10W per canale e connettori FireWire per il collegamento diretto di videocamere e altre periferiche compatibili.  Questo mastodontico televisore da circa 330 kg potrà essere vostro a circa 40.000 Euro.

Fonte: HDTV

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stefano66

    11 Giugno 2007, 21:39

    Con 40.000 euro mi compro compro 6 VPR JVC HD-1....ne metto uno in ogni stanza bagno e cucina compresi...e mi avanzana anche qualche eurino :-)
  • gartydj

    11 Giugno 2007, 22:19

    Originariamente inviato da: Microfast
    A me sembra una boiata.


    Sinceramente anche a me...aspettiamo lumi
  • giapao

    11 Giugno 2007, 22:25

    l'avevo gia' vista qui':

    http://www.i4u.com/article9420.html

    parlano addirittura di 52.000 USD... non so' se ci siano sistemi migliori per buttare i soldi dalla finestra...
  • MDL

    12 Giugno 2007, 12:37

    Peccato che non ci si puo mettere il centrale dietro.... dalle specifiche non leggo che e' microforato

    Pero' dai ragazzi..... a prescindere dal prezzo, la ricerca e sviluppo deve andare avanti altrimenti non c'e' gusto. Rcordate quanto costavano i vpr CRT da 9 quando erano normalmente in catalogo? In effetti dobbiamo a quelle macchine infernali l'avvento dell'HT nelle nostre case.
    Condivido le scelte di JVC e panasonic di muoversi in quella direzione.

    Ciao
    Mimmo
« Precedente     Successiva »

Focus

News