Produzione pannelli LCD -30%
Il rinomato magazine DigiTimes lancia l'allarme: nel corso di quest'ultimo trimestre la produzione di pannelli LCD calerà fino al 30%, per poi proseguire la riduzione anche nel corso del 2009
La recente crisi economica sta cominciando a far sentire i propri effetti anche nel mercato dei display HD. Dopo la consistente discesa dei prezzi che vi abbiamo segnalato durante la giornata di ieri, ci giunge questa volta da DigiTimes la notizia di un taglio stimato della produzione di pannelli LCD a partire proprio da quest'ultimo trimestre del 2008, e che proseguirà anche durante il primo trimestre del 2009
L'autorevole magazine online segnala infatti che alcuni dei più grandi produttori di pannelli LCD avrebbero deciso di ridurre la propria produzione di pannelli a cristalli liquidi di circa il 30%. Ma il fatto più preoccupante, aldilà dei valori numerici, è che, in genere, i produttori sono soliti incrementare la produzione immediatamente dopo le vacanze estive per farsi trovare pronti al tipico "boom" di vendite del periodo natalizio (che molto probabilmente quest'anno non ci sarà, n.d.r.).
Tale decisione non è arrivata però completamente inaspettata per via della già annunciata crisi di sovrapproduzione in
precedenza paventata per il 2009. Quello che però più stupisce è l'entità di questo taglio, molto maggiore di quanto stimato in precedenza.
All'inizio di quest'anno la domanda di display LCD è stata caratterizzata da una forte espansione, anche in virtù della transizione alla TV digitale
e ai giochi olimpici estivi trasmessi in HD in quasi tutto il mondo. Ed è così che mesi addietro i principali produttori mondiali hanno realizzato nuovi stabilimenti produttivi per incrementarne la produzione. Ma la recente crisi economica ha un po’ scombussolato i
piani: la sempre maggiore offerta di pannelli, unita alla recente diminuzione delle richieste (attuali e stimate), ha comportato una continua discesa dei prezzi al punto che gli stessi produttori lamentano che gli attuali prezzi di vendita non riuscirebbero a coprire i costi di produzione.
Fonte: DigiTimes
Commenti (11)
-
ma oltre che la crisi economica non sarà che il mercato comincia a saturarsi? non che le famiglie acquistano televisori ogni anno...
oramai un hdready o full quasi tutti ce l'hanno(io no ma conto x natale di prenderlo e tenerlo x un bel pò il mio vecchio crt sony ha 15anni...) -
Scordati però che un LCD ti duri così tanto... Al max 7 8 anni...
-
Dipende dall'uso...con una media di 3 ore al giorno durerebbe più di 7/8 anni.
-
Non capisco perche un famiglia comune per vedere tg,telenovelle ecc. dovrebbe cambiare tv ogni pochi anni.
Hanno preso la fetta di appassionati(molto pochi),un altra fetta che dice che lo schermo piatto è fico,è trend e lo utilizzeranno fino all esaurimento,sbiatimento.
Adesso con i nuovi modelli possono accalappiarsi solo noi appassionati:un mercato molto irrisorio.
Se il mercato si vuole smuovere ci devono dare la hdtv free -
Io non conosco NESSUNO tra i miei conoscenti che ha un LCD./Plasma anche hd-ready.
L'unica eccezione uno sposino novello, che l'ha messo in lista nozze due anni fa.
Io ho due TV: una CRT 29' ha 12 anni l'altra 25 ed è un 17 da cucina (!) che cambierò a Natale ... E vivo in una provincia ricca! -
Originariamente inviato da: TheRaptusIo non conosco NESSUNO tra i miei conoscenti che ha un LCD./Plasma anche hd-ready.
Ma veramente??Io praticamente quasi ogni persona che conosco ha un LCD/Plasma....che poi lo usino con segnali scadenti tipo DIVX è vero...
-
3 ore al giorno durerebbe 50 o 60 anni (presupponendo solamente 60000 ore di durata del pannello)
almeno l' 80% delle tv nuove è a schermo piatto cmq -
ormai i prezzi sono piuttosto accessibili e infatti un buon numero di miei amici, è possessore di un lcd hd o fullhd.Tuttavia sfruttarne le qualità è piuttosto difficile perchè la tv pubblica è a dir poco penosa, e pochi di quelli che hanno un tv lcd posseggono anche una console hd o un lettore blu-ray...
-
Originariamente inviato da: TheRaptusIo non conosco NESSUNO tra i miei conoscenti che ha un LCD./Plasma anche hd-ready.
L'unica eccezione uno sposino novello, che l'ha messo in lista nozze due anni fa.
Io ho due TV: una CRT 29' ha 12 anni l'altra 25 ed è un 17 da cucina (!) che cambierò a Natale ... E vivo in una provincia ricca!
scusami una cosa, ma qual'è il tuo interesse su un forum come Avmagazine???
Ma poi mi sembra a dir poco ASSURDO che non conosci nessuno che uno schermo piatto! pure mio nonno di 70 anni con sky HD -
bè io tra i miei amici-parenti sono davvero l'unico che non ha un tv hd...e parlo sul serio
TheRaptus ma dove vivi? provincia ricca? si forse in africa...(se non cambio il mio crt mi sa che ci posso andare pure io hehe)