Plasma alla riscossa?
Secondo un'analisi di DisplaySearch, ripresa anche da Insight Media, nell'immediato fututo i display con tecnologia al plasma potrebbero vivere una seconda giovinezza, recuperando sugli LCD
Nella guerra del mercato globale del settore dei display, secondo molti analisti la tecnologia al plasma sta vivendo un bel periodo che viene messo in secondo piano solo dalla straordinaria espansione delle vendite dei display con tecnologia LCD. Inoltre i display con tecnologia al plasma sarebbero dotati di margini più adeguati alle necessità di produttori e distributori e sarebbero fuori dal massacro al ribasso dei prezzi dei pannelli LCD.
C'è anche da considerare che oggi il peggior display al plasma ha una velocità di risposta nettamente superiore rispetto al miglior display LCD. È altrettanto vero che i display al plasma hanno un gamut di ampiezza superiore (colori più profondi) rispetto ai display con tecnologia LCD con lampada CCFL. Per gli LCD con retroilluminazione a LED il discorso è leggermente differente.
Sul fronte della luminosità e dell'efficienza, la tecnologia al plasma è ancora indietro anche se, per applicazioni home theater, la luminosità dei plasma di ultima generazione è fin troppo elevata. Per quelle applicazioni in cui sia necessaria una generosa luminosità, la tecnologia LCD è nettamente avanti, con display che superano (con area al 100%) le 300 cd/mq senza problemi.
Per i plasma uno degli obiettivi principali è proprio l'aumento dell'efficienza luminosa, misurata in termini di lumen/watt che ad oggi, nei casi migliori, arriva fino a circa 2,5 lumen/watt e che ha come obiettivo il raggiungimento dei 5 lumen/watt entro i prossimi anni. L'aumento dell'efficienza potrebbe far diminuire ulteriormente il costo di produzione, dovuto in buona parte alla sezione di alimentazione del pannello.
Un'analisi molto approfondita della situazione attuale del mondo dei display sarà contenuta nel prossimo rapporto di Insight Media "Large Display Report" previsto per i prossimi giorni. Per ulteriori informazioni: www.insightmedia.info
Commenti (16)
-
Andava pure ricaricato!!
Ma cose da matti...
-
SAMSUNG le 46f86bd
Fino a qualche tempo fà sono sempre stato ( a spada tratta ) un convinto sostenitore del PLASMA ed in particolare dei PANASONIC o PIONEER, poi al MEDIAWORLD ho visto qualcosa emergere dalla massa ( anche della stessa marca ) era un SAMSUNG le 46f86bd .....ero convinto fosse un PLASMA ( per le indiscusse doti che fino a ieri a mio avviso ha sempre predominato sugli LCD ) ma poi ho dovuto ricredermi .....si trattava di UN LCD con retroilluminazione a LED.....che dire una vera svolta.
Appena il mio fido MACHLINE CRT della PHILIPS tira le cuoia non avrò dubbi sul candidato :
SAMSUNG le 46f86bd -
Che sia retroilluminato a Led mi suona proprio nuova la serie F....
Comunque, da felicissimo possessore di un 40M86 posso dirti che non sono per nulla pentito di avere preso un LCD.
Basta mettere con SD luminosità al minimo e nitidezza a zero e avrai possessori di plasma che ti dicono.... ah, ti sei fatto il plasma anche tu? -
si ovvio è questione di settaggi.
Peccato per 2 cose:
1) Samsung a led solo il 46 e solo un modello e una misura.
2) Sony 11 OLED quando in massa e non solo agli show? -
Ho preso il th50pz70e.. ormai si trova a meno di 2k....
dove?grazie,merlin -
Originariamente inviato da: Zio Tom...era un SAMSUNG le 46f86bd .....si trattava di UN LCD con retroilluminazione a LED.....che dire una vera svolta...
Il 46f86 non è retroilluminato a led, solo il 52f96, in casa samsung, lo è...
Lorenzo.