Pioneer stop ai plasma: è ufficiale!
Dopo le innumerevoli voci di queste ultime settimane, a seguito della riunione di questa mattina a Tokyo, i vertici Pioneer annunciano l'interruzione della produzione di pannelli al plasma di tutte le taglie
Mancava solo l'ufficialità ed è finalmente arrivata: Pioneer non produrrà più pannelli al plasma e si limiterà ad acquistare i pannelli (molto probabilmente da Panasonic) ed assemblarli. Come si legge nel comunicato stampa ufficiale, i display rimangono il cuore del business audio-video del gruppo e l'azienda intende continuare a proporre modelli al top per quanto riguarda la qualità delle immagini. Ma mantenere costi produttivi accettabili in base alle proiezioni di vendita è diventato impossibile, da qui la decisione di acquistare i pannelli da terzi.
L'intera produzione di pannelli al plasma verrà interrotta una volta che verrà portata a termine la produzione dei pannelli di nuova generazione (9G). Pioneer è comunque in trattative per consentire la produzione dei suoi ultimi progetti proprietari di pannelli al plasma (vedi Kuro "Extreme Contrast"?) ad altre aziende. A questo proposito, ulteriori dettagli verranno svelati, non appena gli accordi saranno finalizzati.
Di seguito vi riportiamo il comunicato stampa in inglese
Fonte: Pioneer
Commenti (75)
-
Originariamente inviato da: Dave76Mi sa che corri un po' troppo con la fantasia....il 2010 è troppo vicino per permettere che avvenga un'affermazione degli OLED su vasta scala ed a prezzi popolari....
ma infatti ho detto che costeranno quanto o forse di piu di quanto costano oggi i pioneer: non dimenticare che stiamo parlando dei monitor piu cari che esistono, la qualità senza compromessi di prezzo: io dicevo che nel 2010 chi si potrà permettere di rientrare nella nicchia della massima qualità ad ogni prezzo, potra molto probabilmente comprare un OLED da 50 che di qualità ne ha molta piu di qualsiasi plasma...
che poi sia lontano da diventare prodotto di massa, l'OLED, naturalmente ce ne passa, ma il mio era un discorso relativo solo alla qualità senza compromessi. -
Mi riesce veramente difficile confrontare la qualità di un prototipo(che nessuno ha di certo testato a fondo)con quella di tv che nemmeno esistono(50 oled con contrasto paragonabile a quello dell'extreme contrast).
In ogni caso mi sembra un argomento piuttosto OT. -
Originariamente inviato da: OnslaughtIn ogni caso mi sembra un argomento piuttosto OT.
su questo hai ragione e chiedo scusa -
Quando la barca affonda, i topi scappano.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=832903
Michele. -
Giusto avranno la stessa oculatezza e meticolosita nel produrre le elettroniche interne come fa pioneer che ha grande esperienza sui plasma???
-
Originariamente inviato da: OnslaughtUn abbassamento della qualità è praticamente scontato
... e poi non dire che io non ti avevo detto di prenderti il Kuro 8G
... cmq.... ora che ti pigli??? un Piosonic??? -
Oh no...
Purtoppo non sempre la qualita' paga... ed e' quello che e' successo per i plasma pioneer... -
Un eventuale Join venture Pioneer Panasonic non può che fare bene al mondo dei plasma. Vi è la possibilità di aumentare la qualità e diminuire i costi. Detto questo dispiace vedere una casa bandiera della qualità dei plasma alzare parzialmente bandiera bianca di fronte ad un mercato sempre più verso gli LCD.
Ma perchè deve SEMPRE vincere lo standard peggiore??? -
Comunque a me viene da riflettere sullo strano mondo dell'elettronica, dove la massa dei consumatori uccide i prodotti di qualità a favore di quelli di primo prezzo per chissà quale motivo.
Nei centri commerciali non si trova più un player dvd che costi (e valga) più di 100 euro, tantomeno un ampli decente o un sistema di diffusori di qualità.
tutti cercano il prezzo più basso senza badare assolutamente alla qualità, non so se per incapacità di coglierla oppure perchè proprio non gli serve averla.
Eppure in altri campi avviene il contrario: Non credo che Rolex sia in crisi di vendite eppure ci sono orologi che costano cinquanta volte meno.
Così come non è in crisi Porsche, che compra fette sempre più grandi di Volkswagen (e non il contrario!)
forse questi da me citati sono status simbol da mostrare mentre il plasma se ne sta in salotto... e all'ospite basta farlo vedere...spento!
boh! scusate lo sfogo -
@B.K.
Secondo me non tieni conto del fatto che la massa dei consumatori un pannello Pioneer non può semplicemente permetterselo.