Pioneer: stop ai plasma 42 pollici?
Secondo un'indiscrezione pubblicata dal quotidiano nipponico Asahi e riportata dall'agenzia Reuters, i vertici Pioneer avrebbero deciso di interrompere la produzione dei plasma con diagonale da 42" che verrebbero forniti da Panasonic o Hitachi
I plasma 42" Pioneer potrebbero non vedere più la luce a partire dal
2009
Per cercare di limitare le perdite nei costi di produzione, Pioneer Corporation avrebbe deciso di interrompere la produzione dei televisori al plasma con diagonale da 42 pollici e di acquistare i pannelli da Panasonic o Hitachi.
La notizia è apparsa sull'edizione di sabato del quotidiano giapponese Asahi e non ha ancora trovato un riscontro ufficiale da parte dei vertici Pioneer. Secondo l'indiscrezione ufficiosa, Pioneer dovrebbe chiudere o rivendere (a NEC Corporation) la fabbrica di Kagoshima entro marzo 2009.
L'obiettivo di Pioneer è quello di focalizzare investimenti produttivi e sviluppo sui modelli da 50 pollici in su e di limitarsi ad assemblare i televisori acquistando i pannelli da terzi in quei segmenti di mercato in cui la concorrenza sui prezzi è molto più significativa. Entro la fine dell'anno fiscale giapponese (31 marzo), Pioneer dovrebbe aver raggiunto 480.000 plasma venduti in un anno, contro gli oltre 5 milioni di pezzi venduti dal gruppo Matsushita (Panasonic). Ricordiamo, inoltre, che Pioneer ha siglato qualche mese fa un importante accordo con Sharp per la commercializzazione di televisori LCD (vedi news).
Fonte: Reuters
Commenti (16)
-
Anch'io fortunatamente ho abbastanza spazio per mettere un 50'', ma non abbastanza soldi per un pioneer. Considerato poi che una volta i TV duravano 15 anni e la differenza con i nuovi modelli era minima, ora dopo 5 anni (se non meno) hai un tv obsoleto, lo sto vedendo negli hotel che installiamo, contando anche che c'è una grande confusione per lo standard dei formati (4:3, 16:9, HD, BlueRay, ecc..) e digitale terrestre (Smart Card), conviene spendere così tanto per un tv non sapendo per certo se andrà bene ancora dopo 5 anni?
Meglio prendere qualcosa di meno costoso e magari cambiarlo successivamente
esempio dal sito di unieuro e mediaworld
LG 50'' si trova a 1.299 euri
Philips 50'' si trova a 1.299 euri
Panasonic 50'' si trova a 1.899 euri,
Samsung 50'' si trova a 1.399 euri
Pioneer 50'' si trova a 2.999 euri
Poi può essere il migliore di tutti, ma la qualità-prezzo siamo sicuri che sia la migliore?
La differenza di prezzo è veramente notevole, di spendere 3000 euro per un tv che cambierò a breve non me la sento e forse non se la sente nemmeno molta altra gente
Ultimo appunto, penso che chi abbia veramente i soldi prenda un B&O -
Attenzione che il taglio da 42, così popolare in Italia, all'estero è meno diffuso a favore del 50 anche in nazioni con le nostre stesse problematiche di spazio (ad esempio Gran Bretagna) ma dove il terrore da schermo troppo grande è meno sentito. Probabilmente anche Pioneer si sta allineando al trend corrente che divide in fascia bassa e alta i pannelli fino a 42 e oltre rispettivamente.
-
@RB1
... B&O.... non è detto che chi ha i soldi non ne capisca di HT... -
@naponappy
... B&O.... non è detto che chi ne capisce di HT abbia soldi... (piuttosto) -
mille in più?
tra un 50 full hd pana e un kuro fhd da 50 la differenza si attesta sui 3000 altro che 1000. ovviamente il kuro si vede mooooolto meglio ed è per questo che non ho preso nulla.
magari i nuovi panasola colmeranno in parte il gap e avranno un prezzo interessante, perchè avere i soldi non significa sempre essere disposti a spenderli
-
@RB1
questo è sicuro.
Però, IMHO, non ne vale la pena con i B&O. Rispetto la tua scelta (che tempo fa fece anche mia mamma con un crt), però non mi dire che tra un Pio e un B&O c'è paragone.
Penso che ci sia più gente che ne capisce e ha i soldi che gente che ha i soldi e ne capisce. In fondo i Pio, che IMHO sono i tv top, non costano poi così tanto. (tranne per me che ho appena iniziato a lavorare)