
Philips serie 6000: Smart TV Full HD 3D
La cinese TPV, che gestisce ormai in totale indipendenza la produzione di TV a marchio Philips, ha annunciato l'uscita della nuova serie 6000, composta da quattro nuove linee, tutte dotate di pannello Full HD, 3D e piattaforma Smart TV
TPV, ormai in pieno controllo della produzione e distribuzione delle TV a marchio Philips, si appresta a lanciare sul mercato la nuova serie 6000 per il 2014. A comporla saranno quattro serie: 6400, 6500, 6600 e 6710. La maggior parte delle caratteristiche sarà comune a tutte: tra queste vi è il pannello, sempre LCD LED Edge Full HD, con supporto alle sorgenti 3D. A differenziare le linee saranno, ad esempio, le colorazioni, con la 6710 provvista di finitura bianca, nonché la tipologia del 3D, che sarà passivo su 6500 e attivo su tutte le altre. Design e materiali dovrebbero invece essere in comune, con il ricorso a metallo e vetro. Trattandosi di televisori Philips, non poteva mancare l'Ambilight, l'ormai famoso sistema di illuminazione dinamico (varia in base alle immagini a video), qui presente con i LED posti sul lato destro e sinistro.
Ampio spazio viene fornito alle funzionalità multimediali: tutte le TV sono provviste di accesso alla piattaforma Smart TV, con Netflix, Spotify, YouTube ed altre applicazioni. Gli utenti potranno sfruttare lo streaming dei propri file da rete locale, oppure da dispositivi Android, grazie a Miracast. A completare la dotazione sono le funzioni Multi-room (permette lo streaming di programmi TV, registrati o in diretta, verso altre TV collegate alla rete locale) e quelle legate al cloud, che consentono di accedere alla programmazione di alcune emittenti, nonché ai propri file archiviati su Dropbox.
I modelli disponibili sono i seguenti (non tutti saranno distribuiti in tutta Europa):
- Serie 6400: 40PFS6409 (40”), 48PFS6409 (48”) e 55PFS6409 (55”)
- Serie 6500: 32PFS6509 (32”), 42PFS6509 (42”), 47PFS6509 (47”) e 55PFS6509 (55”)
- Serie 6600: 40PFS6609 (40”), 48PFS6609 (48”), 55PFS6609 (55”) e 65PFS6659 (65”)
- Serie 6710: 40PFS6719 (40”) e 48PFS6719 (48”)
Fonte: FlatPanels HD
Commenti (4)
Tra parentesi: la scelta per la produzione di pannelli è la stessa da parecchi anni ormai.
Mi sa che confondi cinesi e taiwanesi. A parte Samsung o LG (primo e secondo produttore mondiale di LCD), la maggior parte dei produttori utilizza pannelli AUO o Innolux, che sono taiwanesi e rispettivamente il terzo e quarto produttore mondiale di pannelli LCD

Gianluca