Philips: in arrivo la nuova serie TV 8000
In questi giorni il marchio olandese, ormai in mano ai cinesi per quanto riguarda la divisione TV, ha svelato la line-up di TV per il 2012. Al top - e in attesa di vedere se arriverà anche la serie 9000 - troviamo la nuova serie 8000 con cornice sottile, Ambilight e 3D attivo
I colleghi di FlatpanelsHD sono riusciti ad ottenere informazioni e foto della nuova gamma TV serie 8000 di Philips. In attesa di capire se e quando arriverà anche una nuova serie 9000, gli 8000 si pongono al top della nuova gamma (che prevede anche i 4000, 6000 e 7000). I nuovi 8000 2012 "made in Cina" hanno ora un design più minimalista e una cornice decisamente più sottile (che ricorda molto, forse troppo, il design dei top Samsung 2011 con tanto di protuberanza al centro della cornice inferiore). Saranno disponibili in diagonali da 40, 46 e 55 pollici, tutti con pannelli Full HD, compatibilità 3D attiva (Active Max 3D), retroilluminazione LED Edge e tecnologia di illuminazione ambientale Ambilight Spectre XL.
L'elaborazione delle immagini potrà contare sul processore Philips "Perfect Pixel HD", conversione 2D -> 3D e funzionalità "Dual View" per poter riprodurre due contenuti distinti sfruttando gli occhiali 3D attivi. I diffusori assicurano una potenza di 2 x 20W ed è presente anche una porta USB per riprodurre contenuti multimediali, oltre che per attivare funzionalità di registratore PVR. La piattaforma Smart TV è la nuova "Premium" prevista per la gamma 2012, completa di nuova interfaccia, servizi e compatibilità con le video-chiamate Skype. Troviamo, infine, anche un nuovo telecomando "doppia faccia" con i classici tasti da una parte e una tastiera QWERTY dall'altra (telecomando presente anche per la serie 7000).
La nuova serie 8000 non arriverà sul mercato prima di settembre e la presentazione ufficiale dovrebbe avvenire nel corso dell'IFA 2012 di Berlino.
Fonte: FlatpanelsHD
Commenti (13)
-
Originariamente inviato da: Michelerombiolo;3439774Fino a quando avrò barba da rasare
bellissima!!!! -
basti pensare a Gucci per moda o Lamborghini nelle automobili e tanttissimi altri
Ma qui è diverso.
Non continuano ad esistere una Gucci e una lamborghini che continuano a mantenere il marchio per particolari prodotti o particolari mercati, e lo hanno venduto ad altri per altre cose.
Philips continua ad esistere e ad usare i suo marchio sui suoi prodotti, per le lampadine e per il biomedico, per esempio. -
Si e' vero, la cosa e' alquanto anomala
Tra l'altro Philips detiene ancora il 30% delle azioni, e si riserva come da accordi un controllo sulla qualita' finale dei prodotti.
E' difficile pensare che le cose rimarranno cosi, i cinesi di TPV dovrebbero acquisire la rimanze delle azioni, salvo sorprese, cosi decretando un graduale passaggio definitivo