Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Originariamente inviato da: Sam Cooper;4702355Non conosco i numeri del mercato giapponese, ma la mia citazione é frutto di esperienze dirette: appartamenti grandi come una cabina telefonica e televisori che quasi non entrano dalla porta.
Probabilmente é una prerogativa di una certa fascia (limitata) della popolazione, ma i nipponici con cui ho parlato (residenti di Tokyo) mi hanno confermato c..........[CUT]
Tokyo non è sicuramente il giappone tutto.
Credo sia da sempre l'essenza del tecnologico nel mondo, dopo aver visto documentari sullo stile di vita dei suoi cittadini, non stento a credere ai super formati.
Come allo stesso tempo credo che in campagna le cose cambino molto.
Per gli USA invece credo che il mega screen piaccia anche in Wyoming... -
Originariamente inviato da: BARXO;4702436Tokyo non è sicuramente il giappone tutto.
Credo sia da sempre l'essenza del tecnologico nel mondo, dopo aver visto documentari sullo stile di vita dei suoi cittadini, non stento a credere ai super formati.
Come allo stesso tempo credo che in campagna le cose cambino molto.
Per gli USA invece credo che il mega screen piaccia anche in Wyoming...
In USA (che conosco abbastanza bene) hanno un diverso concetto di casa, a parte nelle metropoli dove vivono in appartamenti più o meno piccoli. Lì per casa intendono quello che noi chiamiamo villetta, quindi hanno molto spazio e di solito hanno la man cave ovvero il covo degli uomini, che è nel basament (piano interrato) uno stanzone in cui c'è il mega tv l'angolo bar e qualche gioco tipo biliardo. Lì proprio fuori dalle metropoli hanno più spazio, quindi è più facile trovare un 65 in Wyoming che a New York. -
la rivista online af digitale riporta come prezzo di vendita del Pana EZ952 da 55 pollici euro 2000/2500 mi sembra strano , erano stati comunicati prezzi diversi , c'e' anche un video tv strepitoso dalle immagini
-
Originariamente inviato da: Punisher;4703312la rivista online af digitale riporta come prezzo di vendita del Pana EZ952 da 55 pollici euro 2000/2500 mi sembra strano , erano stati comunicati prezzi diversi , c'e' anche un video tv strepitoso dalle immagini
2.500 più iva! Altrimenti Pana fa i boom nel bilancio -
Originariamente inviato da: NeoSundek;47033202.500 più iva! Altrimenti Pana fa i boom nel bilancio
Credo che il prezzo di vendita reale sarà tra i 2000 ed i 2500 euro per quel tv. Considerato che un 55B7 sarà abbondantemente sotto i 2000 euro. -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4703328Credo che il prezzo di vendita reale sarà tra i 2000 ed i 2500 euro per quel tv. Considerato che un 55B7 sarà abbondantemente sotto i 2000 euro.
Non puoi paragonare il 55B7V con l'EZ950, al massimo con l'E7V, dubito fortemente che Pana possa permettersi prezzi del genere su questi primi modelli. -
Originariamente inviato da: NeoSundek;4703383Non puoi paragonare il 55B7V con l'EZ950, al massimo con l'E7V, dubito fortemente che Pana possa permettersi prezzi del genere su questi primi modelli.
L'E7 avrà il pannello su lastra di vetro che è più costoso, il Panasonic monta un pannello tipo B7. Non credo assolutamente che il 55 una volta stabilizzato il prezzo, superi i 2500 euro, non avrebbe mercato. -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4703447L'E7 avrà il pannello su lastra di vetro che è più costoso, il Panasonic monta un pannello tipo B7. Non credo assolutamente che il 55 una volta stabilizzato il prezzo, superi i 2500 euro, non avrebbe mercato.
a quel prezzo.. andrebbero tutti sul 55' E7 IMHO -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4703471a quel prezzo.. andrebbero tutti sul 55' E7 IMHO
Ma anche no, io a quel prezzo (2000-2500 €) prendo il Panasonic al Day 1. -
Originariamente inviato da: Aenor;4703472Ma anche no, io a quel prezzo (2000-2500 €
prendo il Panasonic al Day 1.
mi riferivo al prezzo 2500 +iva, per un pannello inferiore costruttivamente al'E7, e senza Dolby Vision