Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED

Riccardo Riondino 17 Febbraio 2017, alle 11:32 Display e Televisori

Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi


- click per ingrandire -

I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).


- click per ingrandire -

L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.

Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.

Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it

Fonte: AVCesar

Commenti (329)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aenor

    01 Marzo 2017, 12:03

    Ah ok, non avevo inteso.
  • f_carone

    01 Marzo 2017, 12:03

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4703471
    a quel prezzo.. andrebbero tutti sul 55' E7 IMHO

    Tutti intesi come massa Si, ma a ragion veduta proprio No, tanti andrebbero su Panasonic anche a costo di spendere qualche centinaio di € in più. Nel frattempo Philips con il suo primo TV OLED con pannello LGD Oled 2016 (gli stessi della serie 6 di LG) fà meglio di LG stessa (concordano le review di hdtvtest e avsforum), segno che l'elettronica di LG rimane il suo punto debole.
  • BARXO

    01 Marzo 2017, 12:18

    Originariamente inviato da: f_carone;4703483
    Tutti intesi come massa Si, ma a ragion veduta proprio No, tanti andrebbero su Panasonic anche a costo di spendere qualche centinaio di € in più. Nel frattempo Philips con il suo primo TV OLED con pannello LGD Oled 2016 (gli stessi della serie 6 di LG) fà meglio di LG stessa (concordano le review di hdtvtest e avsforum), segno che l'elettroni..........[CUT]


    Infatti.
    Io non credo che panasonic speri di fare il botto in termini numerici, si accontenterà di iniziare ad esplorare il mondo OLED.
    Se di botto col suo modello economico uscissero i numeri di una serie E7, sarebbe un successo clamoroso.
    Per me è impossibile, nonostante il mondo dei plasmisti in attesa...
  • Plasm-on

    01 Marzo 2017, 14:53

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4703478
    mi riferivo al prezzo 2500 +iva, per un pannello inferiore costruttivamente al'E7, e senza Dolby Vision


    Ovviamente quanto cito prezzi mi riferisco a prezzi di vendita al pubblico quindi IVA inclusa.
    Io a 2500 lo prenderei senza problemi al day one.
  • Plasm-on

    01 Marzo 2017, 14:55

    Originariamente inviato da: f_carone;4703483
    Tutti intesi come massa Si, ma a ragion veduta proprio No, tanti andrebbero su Panasonic anche a costo di spendere qualche centinaio di € in più. Nel frattempo Philips con il suo primo TV OLED con pannello LGD Oled 2016 (gli stessi della serie 6 di LG) fà meglio di LG stessa (concordano le review di hdtvtest e avsforum), segno che l'elettroni..........[CUT]


    Se ricordi Filippo anche il CZ950 Panasonic che montava lo stesso pannello del 9600 LG faceva molto meglio. L'elettronica è fondamentale in un tv per pilotare il pannello al meglio.
  • IukiDukemSsj360

    01 Marzo 2017, 15:03

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4703538
    Ovviamente quanto cito prezzi mi riferisco a prezzi di vendita al pubblico quindi IVA inclusa.
    Io a 2500 lo prenderei senza problemi al day one.


    ma le vostro sono speranze-auspico o certezze?

    Oled e plasma sono una cosa mooolto diversa, le elettroniche sarebbero più simili a quelle adottate per gli lcd, il filtro Top ce solo sul top di gamma

    aspettarsi un prodotto di qualità costruttiva pari al precedente Oled Panasonic da 10.000e a 2500.. non è realistico?

    in termini di elettroniche e gestione del movimento in particolare, Samsung e sony sono meglio di Panasonic, almeno fino adesso.
  • Plasm-on

    01 Marzo 2017, 15:13

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4703549
    ma le vostro sono speranze-auspico o certezze?

    Oled e plasma sono una cosa mooolto diversa, le elettroniche sarebbero più simili a quelle adottate per gli lcd, il filtro Top ce solo sul top di gamma

    aspettarsi un prodotto di qualità costruttiva pari al precedente Oled Panasonic da 10.000e a 2500.. non è realistico?

    in termini di elettroni..........[CUT]

    Samsung non direi proprio, prova a leggerti un po la sezione 4k dove parlano del KS7000 ed 8000 dove un numero sostanzioso di utenti lamenta microscatti durante la visione. Se mi parli di Sony mi tolgo il cappello, ma Samsung è ben lontana da Panasonic sia come qualità costruttiva che come elettronica, i tv Samsung non sono nemmeno certificati THX, inoltre mentre i due marchi giapponesi sono presenti da decenni nel settore video professionale, Samsung nemmeno ci si avvicina. I Samsung sono ottimi tv da supermercato.
  • red5goahead

    01 Marzo 2017, 16:10

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4703549
    n termini di elettroniche e gestione del movimento in particolare, Samsung e sony sono meglio di Panasonic, almeno fino adesso.......[CUT]


    prendendo a prestito le immortali parole di Doc Brown : Samsung ci ha rifilato un luccicante involucro pieno di pezzi di vecchi flipper.
  • Aenor

    01 Marzo 2017, 16:15

    Straquoto Antonio come sempre..dire che l'elettronica Samsung è migliore della Panasonic è un'eresia ed ho avuto modo di vederla all'opera in ben più di un TV (F8000 ed ES8000).
  • thegladiator

    01 Marzo 2017, 17:58

    Originariamente inviato da: f_carone;4703483
    Tutti intesi come massa Si, ma a ragion veduta proprio No, tanti andrebbero su Panasonic anche a costo di spendere qualche centinaio di € in più.


    Concordo assolutamente con Filippo. Il pannello su vetro è solo una questione estetica, non di qualità. Quanto scommettiamo che a livello di qualità visiva e raffinatezza elettronica EZ950 > E7?? Qualcuno vuole scommettere una cena col sottoscritto? No problem...
« Precedente     Successiva »

Focus

News