Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Banane per la Scimmia
[video=youtube_share;ADYfhIzHKwo]https://youtu.be/ADYfhIzHKwo[/video] -
Ci vuole roba nuova, quel video l'ho già consumato da un bel pezzo!
-
Credo che come tanti altri (me compreso) dovrai attendere un non meglio specificato giugno perché finalmente escano gli oled panasonic, dopodiché finalmente li vedremo e ci saranno test e review
-
E lo so... ma la scimmia scorre forte dentro me.
-
Oggi a pranzo ho visto il nuovo sony 65 in bella mostra da mediaworld (5.500€). Premetto che il mio cruccio è che quando un giorno cambierò il mio vecchio samsung lcd ( top level 10 anni fa, pagato parecchio ), vorrei riavere i dettagli che non vedo nelle zone scure.
Mi sono quindi fermato 2 minuti a scrutare le zone buie ( intendo anche semplicemente vestiti/giacche nere ). Insomma... ancora non mi convince, continuo a vedere ancora tutto troppo scuro perdendo parecchi dettagli ( come se nella realtà indossassi occhiali da sole, le zone illuminate dal sole si vedono bene, le zone buie diventano scure in generale ) -
Originariamente inviato da: Fedayn69;4731471
B E D D I S S I M O ! -
@Ciocia: Come fai a giudicare un Tv in un centro commerciale con luci sparate a mille e Tv quasi sempre in modalita Demo, modalità che chiude molto in basso per dare effetto punch?
Detto questo, il post è più attinente al thread Oled 2017 visto che qui si parla di Oled Panasonic -
Ma nemmeno sui VT/ZT60, il top in fatto di near black, riusciresti a scorgere i dettagli in ombra con l'illuminazione ambientale di un cc e con il TV in modalità dinamica-strobo, eh...
-
L'IFC è sui classici 4 livelli + un 5 livello personalizzabile, c'è anche il BFI (Black Frame Insertion denominato Clear Motion), conoscendo Panasonic dovrebbe essere lo stesso su EZ950.
[video=youtube;xkO70DmbL3E]http://www.youtube.com/watch?v=xkO70DmbL3E[/video] -
piccolo OT: oggi ho visto il Sony Oled A1 con un fimato di un trailer, grazie la mio mate9 ho messo le impostazioni immagine cinema o similare
.
Risultato?
Anche a piena Luce da CC.
Se il Panasonic ez950 è superiore (o anche uguale) a quello che oggi ho visto. Altro che LG...