Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED

Riccardo Riondino 17 Febbraio 2017, alle 11:32 Display e Televisori

Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi


- click per ingrandire -

I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).


- click per ingrandire -

L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.

Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.

Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it

Fonte: AVCesar

Commenti (329)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • l4sty

    08 Marzo 2017, 14:45

    Originariamente inviato da: Fedayn69;4704002
    Plasm-on io credo, visto anche la passione che unisce tutti, dovremmo cercare di essere meno assolutisti sui marchi e guardare di più alla tecnologia, indipendentemente da chi la fornisce. Detto questo un ringraziamento a LG va fatto a prescindere da noi Plasmisti visto che ha creduto e investito in questa tecnologia rispetto a nomi molto più blaso..........[CUT]


    C'è da dire inoltre, che per quanto Panasonic possa avere un'elettronica oggettivamente migliore, LG con gli Oled ci lavora ormai da più tempo e quindi, probabilmente, sta sfruttando la propria esperienza e migliorando ogni punto debole che aveva. Leggevo qui i miglioramenti previsti per la serie 2017.

    Insomma finalmente è iniziata la battaglia che tanto si aspettava su nuovi campi di battaglia
  • f_carone

    08 Marzo 2017, 14:48

    Diciamo che finora è riuscita a metterci delle pezze facendoli sembrare cronici, speriamo nel 2017.
  • Punisher

    08 Marzo 2017, 14:50

    vero, non e' scontato che i Pana sia migliori pero' i precedenti inducono a pensarlo
  • Sam Cooper

    08 Marzo 2017, 16:10

    Originariamente inviato da: Punisher;4706051
    vero, non e' scontato che i Pana sia migliori pero' i precedenti inducono a pensarlo


    Se così non dovesse essere (alla prova dei fatti) credo che nessuno si lamenterebbe più di tanto: LG é sempre stata più aggressiva nei prezzi di Panasonic, quindi perché mai dovremmo sperare che i prodotti giapponesi siano a priori migliori di quelli coreani.
    Non si tratta di fanboysmo o tifoseria simil-calcistica, ma solo ipotesi basate sul passato più o meno recente.
    In anni di LCD gli LG non sono mai risultati tra i migliori in assoluto e così é stato anche con i plasma. Se ora invece dovessero riuscirci con gli Oled, beh..... saremo tutti felici di acquistare un B7 invece di un EZ1000, pagandolo meno della metá!
  • thegladiator

    08 Marzo 2017, 20:22

    Lo ripeto perché trapela da alcuni interventi un messaggio equivoco: qui nessuno ha preclusioni o è fanboy di un marchio, e chiunque lo pensi è fortemente fuori strada, si tratta solamente di valutare il know-how di un brand. Un esempio? LG ci ha messo 3 generazioni di oled per arrivare ad avere dei comandi di calibrazione appena decenti che non creassero disastri nel momento in cui li andavi a muovere. Panasonic lo ha fatto al primo colpo. E potrei portare altri esempi. Con LCD e plasma LG è sempre stata l'ultima ruota del carro, e il fatto che siano stati bravi e abbiano avuto l'intuizione giusta nell'acquisire il brevetto per produrre pannelli oled in maniera efficiente, non li ha certo resi automaticamente più capaci di progettare l'elettronica di pilotaggio e di gestione dei TV... hanno fatto dei gran passi avanti, questo indubbiamente, ma una Sony o una Panasonic stanno (ancora) oggettivamente su un altro livello.
  • g_andrini

    09 Marzo 2017, 04:32

    L'elettronica di base rimane la stessa, non basta qualche personalizzazione. Di solito è il pannello la parte fondamentale, ovviamente se si tratta di prodotti in piena evoluzione non si perde molto tempo intorno alle ottimizzazioni.
  • thegladiator

    09 Marzo 2017, 07:11

    Anche no.
  • l4sty

    09 Marzo 2017, 13:16

    http://www.whathifi.com/news/panaso...arrives-in-june

    [I]Masahiro Shinada, director of Panasonic's TV business division, revealed to What Hi-Fi? that the price for the 55in EZ952 is likely to be around [U]€2499[/U] (or possibly even lower at €2000), while the 65in OLEDs are, unsurprisingly, going to be more expensive.[/I]

    sarebbe mooolto interessante.
  • ciocia

    09 Marzo 2017, 13:22

    Vogliamo i 65 sotto ai 3000€
  • thegladiator

    09 Marzo 2017, 13:27

    2500 euro l'oled Pana 55 di listino??? Significa 2200 come minimo di street price... mi sembra fin troppo basso...
« Precedente     Successiva »

Focus

News