Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Originariamente inviato da: Plasm-on;4704512per il movimento non mi preoccuperei più di tanto, i Panasonic non ne hanno mai sofferto nemmeno gli lcd.
Spero sia meglio dell' IFC dei plasma, cha facevano un'effetto soap opera con fastidiosi micro-scatti e variazioni di fluidità
perché senza l'interpolazione di frames fasulli, su tutti gli Oled che ho visto cè una sfocatura sulle immagini veloci, paragonabile ad un lcd qualsiasi, le solite 300 linee.. altro che 4K
inoltre gli Oled non hanno il backlight scanning, che permetterebbe di avere fino a 1080 linee ma senza alterare il frame originale inserendo frames fotocopia creati dall'elettronica -
Credo che la popolazione di King Kong avrà una crescita esponenziale nei prossimi 3 mesi...
-
Pre-review di Steve Whiters:
[COLOR=#141414][FONT=Verdana]... it was next to an EZ1002 and there were no obvious differences in picture performance. [/FONT][/COLOR][COLOR=#141414][FONT=Verdana]According to Panasonic the two models are essentially the same, the only differences being that the EZ952 does include the black filter, the custom 3D LUTs and it hasn't been tuned by a Hollywood colourist.[/FONT][/COLOR]
https://www.avforums.com/review/pan...tv-review.13392 -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4704535Spero sia meglio dell' IFC dei plasma, cha facevano un'effetto soap opera con fastidiosi micro-scatti e variazioni di fluidità
perché senza l'interpolazione di frames fasulli, su tutti gli Oled che ho visto cè una sfocatura sulle immagini veloci, paragonabile ad un lcd qualsiasi, le solite 300 linee.. altro che 4K
inoltre gli Oled non hanno il ba..........[CUT]
L'IFC sui modelli nuovi di gamma alta è customizzabile con due voci tipo quello che usa LG. Io sul plasma lo tengo a min o ad off solo per gli eventi sportivi qualche volta lo setto a medio e non ho problemi visibili. Ripeto io sono fiducioso credo che Panasonic farà un gran tv che rinnoverà i fasti degli ultimi plasma. -
Originariamente inviato da: f_carone;4704562
Interessante anche questo ( scusate google translate ):
Questi sono tutti HDMI 2.0b e Panasonic ha detto che essi dovrebbero essere in grado di eseguire l'aggiornamento a HDMI 2.1 tramite un aggiornamento del firmware. -
Originariamente inviato da: ciocia;4704579Questi sono tutti HDMI 2.0b e Panasonic ha detto che essi dovrebbero essere in grado di eseguire l'aggiornamento a HDMI 2.1 tramite un aggiornamento del firmware.
Questa me l'ero persa e se dovesse essere proprio così, sarebbe una gran bella cosa..... -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4704321Allora quella dichiarazione è riferita all'epoca in cui l'implementazione del Dolby Vision poteva essere fatta solo tramite un chip specifico che Panasonic ha scelto di non montare sui suoi tv. Ora è possibile implementare il Dolby Vision anche via software (ovviamente pagando le relative royalties). Questo non significa che Panasonic lo implemente..........[CUT]
Pare non sia così facile implementare il Dolby Vision:
Sadly, there is no Dolby Vision, and Panasonic tells me it's not something that can be added later on with additional software. The key thing about Dolby Vision is that its dynamic metadata can let TVs know how to optimise the picture – but Panasonic is confident in its own in-house calibrations. -
ho letto la recensione mi sembra un prodotto veramente notevole , speriamo in un prezzo decente
-
Se il 950 non è stato settato dal colorist di Hollywood la 3DLUT interna sulla scorta di cosa è ''programmata''? Mah...
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4704633Se il 950 non è stato settato dal colorist di Hollywood la 3DLUT interna sulla scorta di cosa è ''programmata''? Mah...
Forse da un colorist di Bollywood a Bombay