Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Originariamente inviato da: Plasm-on;4703965A questo punto mi chiedo chi potrà ancora comprare un tv lcd edge anche a 1000 euro ..........[CUT]
Quelli che..............si vede meglio perchè è più luminoso..........guarda che bei colori........(sparati)....... -
Plasm-on io credo, visto anche la passione che unisce tutti, dovremmo cercare di essere meno assolutisti sui marchi e guardare di più alla tecnologia, indipendentemente da chi la fornisce. Detto questo un ringraziamento a LG va fatto a prescindere da noi Plasmisti visto che ha creduto e investito in questa tecnologia rispetto a nomi molto più blasonati.
Trovo molti post di questa discussione da fan boy di marchio mentre le parole di Emidio mi sembrano le più corrette Inoltre LG ha ulteriormente affinato alcuni aspetti, ha migliorato l'input lag, ha migliorato il dither sulle basse luci, ha migliorato la possibilità di calibrazione...
Insomma: vorrei vedere i nuovi Panasonic e i nuovi LG, sia in default che dopo la calibrazione (la mia calibrazione) e solo dopo trarre le dovute conclusioni.
Concludo dicendo che sono ben felice che marchi come Sony, Panasonic, Philips ecc abbiano scelto di avere una serie Oled la concorrenza aiuterà sicuramente a far crescere questa tecnologia e speriamo anche a far calare i prezzi -
Perdonami eh, ma stai parlando con utenti di avm più che esperti ed equilibrati (f_carone, Plasm-on, Aenor...) e tutto fuorché fanboy, sottoscritto compreso. Le nostre considerazioni in merito ad LG, piuttosto che a Philips, Panasonic o Sony si basano né più né meno sulla storia di questi marchi e su quanto solitamente producono in termini di qualità.
Per quanto mi riguarda un hdtv hi-end che non possiede degni comandi di calibrazione è già scartato a priori pertanto Philips nemmeno lo prendo in considerazione. Sony idem, scarseggia sempre da questo punto di vista, anche se con l'elettronica ci sanno fare ed Emidio che ha già messo le mani sull'A1 vi saprà dettagliare prossimamente in quali aspetti Sony superi LG.
Ora attendiamo i Panasonic, vuoi essere tu quello che scommette con me una cena che saranno complessivamente i migliori del lotto? La mia è una semplice previsione, non certo il tifare per questo o quel marchio, ma a volte è sufficiente un pochino di logica... -
Nella vita ce una sola certezza la morte per tutto il resto ce mastercard
-
Se è per questo le certezze sono due: morte e tasse...
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4704035Su questo come ha già detto Emidio prima di fare un confronto dovrà aspettare di mettere mano anche su la nuova serie LG.Sony idem, scarseggia sempre da questo punto di vista, anche se con l'elettronica ci sanno fare ed Emidio che ha già messo le mani sull'A1 vi saprà dettagliare prossimamente in quali aspetti Sony superi LG
P.S: Le tasse non le pagano tutti -
Originariamente inviato da: Fedayn69;4704002Plasm-on io credo, visto anche la passione che unisce tutti, dovremmo cercare di essere meno assolutisti sui marchi e guardare di più alla tecnologia, indipendentemente da chi la fornisce. Detto questo un ringraziamento a LG va fatto a prescindere da noi Plasmisti visto che ha creduto e investito in questa tecnologia rispetto a nomi molto più blaso..........[CUT]
Come ha ben detto Stefano (thegladiator) i miei giudizi sono basati sulla storia dei due marchi. Panasonic ha sempre fatto meglio di LG in fatto di elettronica e fedeltà di riproduzione da qui la mia previsione che il trend possa ripetersi. Poi vedremo se le previsioni saranno confermate. Detto questo ovviamente ringrazio LG per aver creduto ed investito sugli Oled dando la possibilità a noi plasmisti di avere un'alternativa. -
D'accordissimo Plasm, ma non si può certo affermare a priori che Panasonic sarà anche meglio dell'OLED Sony, senza aver avuto ancora alcun riscontro. Tra l'altro l'assenza del Dolby Vision sul Panasonic è una scelta inconcepibile.
-
Originariamente inviato da: marcocivox;4704161D'accordissimo Plasm, ma non si può certo affermare a priori che Panasonic sarà anche meglio dell'OLED Sony, senza aver avuto ancora alcun riscontro. Tra l'altro l'assenza del Dolby Vision sul Panasonic è una scelta inconcepibile.
Per il Dolby Vision sarà implementabile via software. Anche il Sony non lo integra via hardware e servirà un aggiornamento. -
Forse avrò capito male io, ma mi pareva di aver letto che comunque Panasonic non implementerà il Dolby Vision. Se invece lo farà, meglio così.