Panasonic Plasma 8K in video

Gian Luca Di Felice 30 Aprile 2012, alle 08:41 Display e Televisori

In attesa di dimostrarlo al grande pubblico in occasione del NHK Science and Research Laboratory Open House a fine maggio, NHK e Panasonic hanno presentato il prototipo plasma 145 pollici "Super Hi-Vision" 8K alla stampa nipponica

Dopo aver annunciato il primo prototipo di display al plasma con risoluzione nativa 7680 x 4320 punti (vedi news), NHK e Panasonic hanno presentato il nuovo monitor "Super Hi-Vision" a un fortunato gruppo di giornalisti nipponici, svelando anche qualche ulteriore dettaglio. Ogni "pixel" del display da 145 pollici misura 0,417mm-quadrato, con un refresh di 60 fps e il drive di controllo è stato ottimizzato grazie a una scansione simultanea di più pixel verticali.

I responsabili NHK affermano che "se visto da circa 1,6m di distanza, questo display Super Hi-Vision, da l'impressione di assistere a una scena reale. Non usa tecnologie 3D, ma l'immagine è così realistica da offrire una percezione di totale immersione nella scena". 

Di seguito un filmato del prototipo Panasonic 8K realizzato dai colleghi di DigInfo TV:

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giovideo

    giovideo

    30 Aprile 2012, 08:44

    Panasonic Plasma 8K in video

    Ci siamo.....
  • jpjcssource

    jpjcssource

    30 Aprile 2012, 09:55

    Panasonic Plasma 8K in video

    Dove siamo?

    Per vedere 8k nel posto dove arriverà per primo (cinema) ne avremo ancora per 5 anni tanto che solo ora si stanno diffondendo i 4k....
  • PAOLINO64

    PAOLINO64

    30 Aprile 2012, 10:16

    Panasonic Plasma 8K in video

    Ammazza che aloni verdi e magenta, fotogrammi 0.15, 0.23, 0.37, 0.47, 0.56, 1.38, 2.07 si notano da paura. :cry:
    image
    image
  • ais001

    ais001

    30 Aprile 2012, 11:16

    Panasonic Plasma 8K in video

    ... dovresti saperlo che riprende con una videocamera un'immagine in movimento a sua volta con un refresh diverso, crea aloni ed artefatti.... non è una novità, esiste da sempre questo difetto :rolleyes:
  • PAOLINO64

    PAOLINO64

    30 Aprile 2012, 11:17

    Panasonic Plasma 8K in video

    Si peccato però che gli aloni sono sempre nelle stesse zone :D
  • ais001

    ais001

    30 Aprile 2012, 11:19

    Panasonic Plasma 8K in video

    ... forse perchè guarda caso le riprese sono sempre nelle stesse angolazioni (infatti quando è frontale non ci sono difetti) :D

    ... pure io col pioneer e coi panasonic se faccio un video in casa ho gli aloni, peccato che dal vivo non ci sono :D


    P.S. avrebbero dovuto usare un apps per registrare l'immagine, il problema è che poi comunque te la becchi a 2k quindi perdi lo stesso qualità.
  • nenny1978

    nenny1978

    30 Aprile 2012, 11:30

    Panasonic Plasma 8K in video

    Penso che problemi di uniformità su un pannello di quelle dimensioni, che per inciso è un prototipo, ci possono stare benissimo. La superficie da pilotare è talmente grande che non mi meraviglierei se effettivamente non ci fosse una perfetta uniformità, per quanto concordo che le riprese possono benissimo aver amplificato la cosa, e la compressione del filmato pure.

    Anche i VPR non sono perfetti da questo punto di vista.
  • PAOLINO64

    PAOLINO64

    30 Aprile 2012, 11:36

    Panasonic Plasma 8K in video

    Se fosse come dici tu mi spieghi il motivo per cui nella sequenza in movimento da 0.29 a 0.34 l'alone verde sul terreno rimane solo sullo schermo del Panasonic e non nella ripresa :cry:
  • PAOLINO64

    PAOLINO64

    30 Aprile 2012, 11:44

    Panasonic Plasma 8K in video

    Stesse immagini da inquadrature diversa ma stessi aloni nelle stesse zone
    image
    image
  • Deimos7777

    Deimos7777

    30 Aprile 2012, 11:45

    Panasonic Plasma 8K in video

    A me sinceramente fa sorridere il fatto che come al solito invece di apprezzare la novità tecnologica, si cerchi in tutti i modi di trovarne difetti sulla semplice base ( in questo caso ) della resa inevitabilmente scadente di un video compresso postato su youtube...( ed in ogni caso è ancora un sample) . Se lo aveste in casa dopo averlo pagato 598.000 dollari potrei anche capirvi, in caso contrario non riesco a farlo..

    Cmq a noi basta un 4K led sui VPR..per me tutto il resto è noia! ahah buona giornata a tutti!
« Precedente     Successiva »

Focus

News