OS X Mavericks: multi-monitor via Airplay

Gian Luca Di Felice 24 Ottobre 2013, alle 10:48 Display e Televisori

Tra le tante novità introdotte da Apple con il nuovo sistema operativo desktop OS X Mavericks (scaricabile, tra l'altro, gratuitamente), anche l'opzione di sfruttare l'Airplay via Apple TV per estendere senza fili il desktop verso monitor o TV, potendo così creare facilmente postazioni di lavoro multi-monitor

Oltre al rilascio gratuito, il nuovo sistema operativo desktop e notebook OS X Mavericks di Apple introduce moltissime novità, tra cui l'interessante "estensione del desktop" via Airplay. Fino alla precedente versione Mountain Lion, l'Airplay era utilizzabile esclusivamente in modalità "mirroring" (ovvero riproducendo su un altro display quanto visualizzato sul monitor del PC o notebook Apple), mentre ora consente di aggiungere un secondo display per creare facilmente postazioni multi-monitor, il tutto senza fili.

Per poter funzionare è naturalmente richiesto un Apple TV da collegare all'ingresso HDMI del monitor o TV, con l'opzione di "estensione monitor" disponibile dal menu Airplay, di fianco all'orologio (in alto a destra del desktop). Il segnale sarà naturalmente leggermente compresso e le prestazioni dipenderanno molto dall'infrastruttura Wi-Fi disponibile: Apple assicura latenze "insignificanti" (quindi molto basse) con l'utilizzo di router Wi-Fi in standard 802.11ac e relativi nuovi notebook MacBook (Air e Pro) e desktop iMac e Mac Pro anch'essi dotati di connettività Wi-Fi ac.

Fonte: Apple

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • John B

    28 Ottobre 2013, 15:05

    da fonte apple

    Non è un caso che Apple non abbia più i download per Aperture, iWork e iLife. Non sono nel nostro sistema di aggiornamento software, e questo è per una buona ragione. Con Mavericks abbiamo cambiato il modo in cui distribuiamo gli aggiornamenti per le vecchie applicazioni. Invece che mantenere aggiornamenti separati rispetto a quelli di Mac App Store per ogni applicazione, Apple ha deciso di eliminare l’aggiornamento software per le vecchie applicazioni. Al suo posto, quando Mavericks scopre vecchie app sul vostro Mac, tiene conto che siano state acquistate su App Store tramite il vostro Apple ID. Questo permette di salvaguardare diverso tempo, sforzo, e banda. Dopo che la verifica è completa, l’applicazione apparirà su Mac App Store come se fosse stata acquistata lì.
    Sappiamo perfettamente che questo permette di piratare le nostre applicazioni per gli utenti privi di etica, ma Apple non ha mai preso grandi iniziative in termini di pirateria nel passato. Ci piace credere che i nostri utenti siano onesti, anche se ci sbagliamo.

    ecco il motivo del bug !
    voi siete stati onesti ?
« Precedente     Successiva »

Focus

News