
Oltre al rilascio gratuito, il nuovo sistema operativo desktop e notebook OS
X Mavericks di Apple introduce moltissime novità, tra cui l'interessante
"estensione del desktop" via Airplay. Fino alla precedente versione
Mountain Lion, l'Airplay era utilizzabile esclusivamente in modalità "mirroring"
(ovvero riproducendo su un altro display quanto visualizzato sul monitor del PC
o notebook Apple), mentre ora consente di aggiungere un secondo display per
creare facilmente postazioni multi-monitor, il tutto senza fili.
Per poter funzionare è naturalmente richiesto un Apple TV da collegare
all'ingresso HDMI del monitor o TV, con l'opzione di "estensione
monitor" disponibile dal menu Airplay, di fianco all'orologio (in alto a
destra del desktop). Il segnale sarà naturalmente leggermente compresso e le
prestazioni dipenderanno molto dall'infrastruttura Wi-Fi disponibile: Apple
assicura latenze "insignificanti" (quindi molto basse) con l'utilizzo
di router Wi-Fi in standard 802.11ac e relativi nuovi notebook MacBook (Air e
Pro) e desktop iMac e Mac Pro anch'essi dotati di connettività Wi-Fi ac.
Fonte: Apple |