
- click per ingrandire -
In collaborazione con NHK, Sharp ha sviluppato un OLED avvolgibile da 30", il più grande al mondo di questo tipo in attesa del TV LG R9. A livello di design e funzionalità tra i due modelli ci sono delle evidenti similitudini, dato che anche lo Sharp può riavvolgersi completamente nella base o sollevarsi solo parzialmente, per l'uso probabilmente come monitor informativo. L'OLED giapponese utilizza comunque un'architettura RGB top emission con backplane IGZO, diversa quindi da quella WRGB di LG Display.
Lo schermo è in formato Ultra HD 4K (3840 x 2160) con scansione a 60 Hz. Le tecnologie proprietarie NHK per l'elaborazione del segnale e il pilotaggio del pannello intervengono a migliorare l'uniformità dello schermo e la nitidezza delle immagini. Il pannello ha uno spessore ridotto a 0,5mm, un raggio di 2 cm quando si riavvolge nella base e un peso di circa 100 g. Il nuovo display verrà esposto allo stand NHK / JEITA presso Inter BEE 2019, che si svolgerà al Makuhari Messe di Chiba dal 13 al 15 novembre.
Fonte: AV Watch
|