Nuovi TV LCD "entry-level" Sony S5600
La casa nipponica annuncia a sorpresa il rinnovo della propria gamma di LCD Bravia "d'attacco" confermando l'arrivo dei nuovi modelli Full HD serie S5600 declinati in diagonali da 32, 37 e 40 pollici
Sony ha confermato a sorpresa l'arrivo di una nuova gamma di televisori LCD Full HD: la serie S5600. Questa nuova serie si posiziona nella fascia "entry-level" dell'ampia gamma di modelli Bravia del gruppo giapponese ed è composta da tre modelli: KDL-32S5600, KDL-37S5600 e KDL-40S5600 rispettivamente con diagonali da 32, 37 e 40 pollici e tutti con pannelli nativi 1080p.
Rispetto agli ultimi modelli di gamma media e top (W5500 e Z5500), gli S5600 imbarcano un processore video Bravia Engine 2 al posto dell'ultimo Bravia Engine 3 e fanno anche a meno dei circuiti "Motion Flow" 100 e 200Hz. In compenso sono perfettamente compatibili via HDMI con i filmati 24p dei Blu-ray, sono dotati di 3 ingressi HDMI, decoder digitale terrestre integrato compatibile anche HD con slot per CAM e contenuti a pagamento ed è, infine, prevista anche una porta USB 2.0 per la riproduzione di foto e musica da periferiche di archiviazione compatibili.
Il pannello è a 8bit e il contrasto dinamico dichiarato è per tutti e tre i modelli di 33.000:1. La nuova serie S5600 dovrebbe essere disponibile nei negozi a partire da luglio con prezzi di 700 Euro (32"), 850 Euro (37") e 950 Euro (40").
Fonte: Sony Europe
Commenti (14)
-
Molto aggressivo il prezzo del 32, chissà se supporta la risoluzione nativa del pannello tramite VGA!
-
....certo che la qualita' si paga....
ed a questi prezzi non si puo' pretendere il top -
Infatti, ottimi prezzi per un Sony! Credo avranno un bel successo. Tanto al 99% chi compra un tv non ne capisce nulla al di la delle marche!
-
Sony Italia ci ha appena comunicato i prezzi di listino per la nostra penisola e non sono quelli che avevo scritto prima....cmq ho già corretto e i prezzi che leggete ora nella notizia sono quelli ufficiali!
Gianluca -
Ahhhh.... Adesso i conti mi tornano con i prezzi corretti... Per curiosità, in quale mercato erano previsti i prezzi precedenti?
-
CMQ guardando i prezzi corretti non si capisce se è il 32 che costa un botto o il 40 ad essere uno scassone per costare così poco...
-
@ GianLuca : fatto benissimo a correggere i prezzi, anche se, personalmente, credo che gli street-price dei mega-store saranno piu' prossimi a quelli da te indicati inizialmente
-
Zubermen perchè a te 950euro per un 40 sembra poco? a me sembra parecchio! visto che si tratta della serie entry level, che ha contrasti bassi, brava engine 2 ed elettronica nn certo da punta di gamma! con mille euro porti a casa altri 40 di tutto rispetto...
-
EtaBeta83, mah, forse sono io fuori dal mondo ma un 40 lo facevo più caro... Scusate se ho detto una svarionata...
-
Se si pensa che un 40 serie W5500 lo si trova a 1200 Euro (con qualche sforzo pure a meno), questi entry level non mi sembrano competitivi.